fbpx
Apertura Meteo Regioni ed Enti Locali

Agrigento in allerta arancione: piogge e temporali previsti il 15 maggio

Allerta per la giornata di domani, mercoledì 15 maggio 2025. La Protezione Civile Regionale (D.R.P.C.) ha diramato un avviso di rischio meteo-idrogeologico e idraulico di livello arancione (n. 25134 del 14/05/2025) valido dalle ore 00:00 alle 24:00. Si prevedono rovesci e temporali intensi su tutto il territorio, con conseguente attivazione del Centro Operativo Comunale (C.O.C.) da parte del Comune di Agrigento.

Il sindaco, Francesco Miccichè, ha annunciato che a breve seguirà un’ordinanza sindacale con ulteriori dettagli, ma intanto invita la cittadinanza alla massima prudenza e al rispetto delle seguenti misure di prevenzione:

Misure adottate:
Chiusura temporanea di:

Giardini pubblici

Impianti sportivi all’aperto

Aree giochi esterne

Cimiteri

Sottopassi

Interdizione e uso vietato di locali interrati o seminterrati, in particolare in prossimità di torrenti e aree a rischio, come Viale Emporium (lato fiume Akragas).

Sospensione di tutte le manifestazioni ed eventi all’aperto, compresi i mercati rionali.

Raccomandazioni specifiche per le aree vulnerabili:

Limitare gli spostamenti durante i temporali.

Evitare strade soggette a frane, sottopassi e guadi.

Non sostare su ponti, argini, corsi d’acqua o zone costiere.

Non occupare locali a piano strada nelle aree soggette ad allagamento.

Prestare attenzione alle comunicazioni ufficiali via radio, TV e social.

In caso di necessità, spostarsi ai piani superiori.

Chiudere gas ed elettricità prima di abbandonare un’abitazione a rischio.

Non dimenticare eventuali animali domestici.

Zone da evitare in caso di precipitazioni intense:
Villaggio Mosè

San Leone

Fiume Naro, Ipsas, Drago

Viale della Vittoria

Via Giovanni XXIII

Via XXV Aprile

Via Pietro Germi (Villaggio Mosè)

Il Comune ha attivato il C.O.C. per coordinare le attività di monitoraggio e intervento. Per segnalazioni o richieste di assistenza è possibile contattare il numero: 0922 590520.

La cittadinanza è invitata a non sottovalutare l’allerta, a restare informata tramite i canali istituzionali e ad adottare tutte le precauzioni necessarie per garantire la propria sicurezza e quella degli altri.