Agrigento, prorogata fino al 18 ottobre la mostra dei preziosi vasi greci della Collezione Panitteri

C’è ancora tempo per ammirare uno dei più affascinanti incontri tra arte, storia e cooperazione internazionale: la mostra “Da Girgenti a Monaco. Da Monaco ad Agrigento”, allestita presso il Museo Griffo del Parco archeologico della Valle dei Templi, è stata ufficialmente prorogata fino al 18 ottobre. L’esposizione, inaugurata lo scorso dicembre, accoglie dieci preziosissimi vasi greci appartenenti alla Collezione Panitteri, eccezionalmente in prestito da Monaco di Baviera.
L’iniziativa si inserisce nel programma degli eventi di “Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025” ed è frutto di una collaborazione culturale tra Italia e Germania, promossa dalla Regione Siciliana attraverso il Parco archeologico della Valle dei Templi.
I vasi, risalenti al V secolo a.C., costituiscono un raro esempio dell’arte ceramica dell’antica Grecia e raccontano, attraverso figure e decorazioni, storie mitologiche, religiose e scene di vita quotidiana. La loro presenza ad Agrigento rappresenta un simbolico ritorno a casa, visto che molti di questi reperti provengono originariamente dal territorio siciliano.
Organizzata dal Parco archeologico e paesaggistico della Valle dei Templi con la collaborazione della Soprintendenza dei Beni culturali e ambientali di Agrigento, la mostra è sostenuta dall’assessorato regionale dei Beni culturali e dell’identità siciliana e si inserisce tra gli eventi per la promozione e l’organizzazione delle iniziative collegate ad “Agrigento capitale italiana della cultura 2025.