fbpx
Senza categoria

Agrigento si prepara al Venerdì Santo: ordinanza del Sindaco per garantire sicurezza e decoro urbano

Con l’avvicinarsi delle solenni celebrazioni del Venerdì Santo, previste per il 18 aprile, il Comune di Agrigento adotta misure straordinarie a tutela della sicurezza pubblica e del decoro urbano. Il sindaco Francesco Miccichè ha firmato l’ordinanza che introduce una serie di divieti e limitazioni durante le processioni religiose diurne e serali che attraverseranno le vie del centro storico.

La decisione è maturata a seguito della richiesta del referente del centro storico e di un sopralluogo tecnico nelle aree interessate dai cortei. Considerata la forte affluenza prevista e il rischio di disordini derivanti anche dall’abuso di alcolici e dall’uso improprio di oggetti potenzialmente pericolosi, il provvedimento mira a prevenire situazioni che possano mettere a rischio l’ordine pubblico.

Le principali disposizioni dell’ordinanza includono:

Divieto assoluto di vendita per asporto di bevande in bottiglie di vetro, lattine e contenitori simili, compresi quelli da distributori automatici, dalle ore 9:00 alle 14:00 e dalle 20:00 all’1:00.

Divieto di introduzione nell’area delle processioni (raggio di 500 metri) di contenitori in vetro o metallo, bombolette spray urticanti, oggetti appuntiti o contundenti, aste per selfie, caschi e simili.

Sospensione temporanea di tavoli, sedie e diffusione musicale negli spazi esterni degli esercizi pubblici lungo il percorso processionale, in particolare in via Atenea, salita Contrino, via Luigi Pirandello e piazza Pirandello, nelle fasce orarie 10:30–13:00 e 21:30–1:00.

Chiunque violi l’ordinanza sarà soggetto a sanzioni amministrative che vanno da 25 a 500 euro. Il controllo e l’applicazione delle disposizioni saranno affidati alla Polizia Locale e alle Forze dell’Ordine.

L’ordinanza, immediatamente esecutiva, è stata pubblicata sull’Albo Pretorio online del Comune e sarà oggetto di massima diffusione per garantire che cittadini e commercianti siano adeguatamente informati.

“È nostro dovere garantire che un momento così sentito dalla comunità si svolga nel massimo ordine e sicurezza,” ha dichiarato il sindaco Miccichè. “Confidiamo nella collaborazione dei cittadini e degli esercenti per il buon esito delle celebrazioni.”