fbpx
Regioni ed Enti Locali

Agrigento, successo e partecipazione all’incontro-dibattito “Affido familiare: una famiglia in più su cui contare”

Si è svolto, nella giornata di martedì 20 maggio, con grande successo e partecipazione l’incontro-dibattito dal titolo “Affido familiare: una famiglia in più su cui contare”, promosso dal Lions Club Agrigento Host, presieduto dalla Prof.ssa Nancy Arena, presso la Parrocchia B.M.V. della Divina Provvidenza di Agrigento.
L’iniziativa ha registrato una significativa presenza di pubblico, attento e partecipe, che ha animato il dibattito con domande, riflessioni e testimonianze, rendendo l’appuntamento un vero momento di condivisione e crescita collettiva.
Un sentito ringraziamento è stato rivolto a Don Calogero Proietto, per la calorosa accoglienza e la disponibilità nel mettere a disposizione la comunità parrocchiale.
Ad aprire i lavori, la Presidente del Club, la Prof.ssa Nancy Arena, che ha dichiarato: «Parlare di affido familiare significa aprire il cuore e la mente a una dimensione di accoglienza profonda e generosa. Come Lions, vogliamo essere al fianco di chi sceglie di offrire una casa, un tempo e un affetto a bambini e ragazzi che vivono situazioni difficili. L’affido è un gesto d’amore e di coraggio che costruisce futuro».
Particolarmente apprezzato l’intervento della Dott.ssa Mariella Antinoro, Delegata Distrettuale al service Lions “L’Affido, una scelta d’amore”, che ha illustrato con competenza e sensibilità il valore umano, sociale e giuridico dell’affido familiare.
Hanno offerto ulteriori e preziosi contributi: l’Avv. Salvatore Broccio, socio del Club e avvocato del Foro di Agrigento e la Dott.ssa Teresa Urso, psicologa presso il Comune di Agrigento, che ha arricchito il dibattito con riflessioni di carattere psicologico e umano.
Commoventi e significative le testimonianze a cura dell’AFAP – Associazione Famiglie Affidatarie Palermo, che hanno restituito al pubblico uno spaccato autentico e toccante della realtà dell’affido: storie di accoglienza, amore e speranza.
A suggellare l’intensità dell’incontro, l’esecuzione del celebre brano “Mamma” di Claudio Villa, interpretato con emozione e raffinatezza dalla Prof.ssa Fiammetta Bellanca, soprano e docente di musica, che ha toccato nel profondo i cuori dei presenti.
Un ringraziamento particolare va al socio e GMT del Club, Giuseppe Caramazza, per il sostegno concreto nell’organizzazione dell’iniziativa.
Il Club ha inoltre avuto il piacere di accogliere la Dott.ssa Carola De Paoli, Presidente di ANDE Agrigento, e la Dott.ssa Antonella Gallo Carrabba, Presidente del Centro Antiviolenza – Telefono Aiuto di Agrigento, la cui presenza ha ulteriormente arricchito il significato dell’evento con la loro comprovata sensibilità e impegno civile.
La Presidente Arena ha concluso l’incontro sottolineando: «Come Lions, abbiamo il dovere di essere sentinelle del bisogno, portatori di consapevolezza e promotori di relazioni umane autentiche. Questo incontro è un tassello del nostro impegno concreto per una comunità più giusta, più unita e più solidale».