Agrigento, successo per il torneo interforze “Un calcio per la legalità” allo stadio Esseneto

Sport, memoria e legalità si sono intrecciati in una giornata speciale allo stadio Esseneto, dove si è svolto con grande successo il torneo di calcio interforze “Un calcio per la legalità”, promosso dalla Questura di Agrigento. Un evento che ha saputo coniugare agonismo e spirito di squadra, ma soprattutto ha voluto rendere omaggio agli appartenenti alle forze dell’ordine caduti in servizio o scomparsi per cause naturali.
Quattro squadre in campo, vince l’Arma dei Carabinieri
A scendere in campo, con impegno e fair play, sono state le rappresentative di Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Penitenziaria. Incontri intensi e carichi di emozione hanno scandito l’intera giornata, sotto gli occhi di colleghi, familiari e cittadini presenti sugli spalti.
Alla fine del torneo, ad aggiudicarsi il primo posto è stata la squadra dei Carabinieri, seguita al secondo posto dalla Polizia Penitenziaria, terza la Guardia di Finanza e quarta la Polizia di Stato.
Un messaggio di unità e valori condivisi
Il torneo ha rappresentato non solo un momento di competizione sportiva, ma anche un’occasione per rafforzare il legame tra istituzioni e comunità, nel nome dei valori comuni di servizio, giustizia e memoria.
L’iniziativa si inserisce tra gli appuntamenti volti a promuovere la cultura della legalità attraverso lo sport, e conferma l’impegno delle forze dell’ordine nel costruire momenti di aggregazione positiva, anche fuori dal contesto operativo.