Almanacco del 27 maggio 2023

Almanacco del 27 maggio 2022
E’ il 148° giorno dell’anno, 22ª settimana. Alla fine del 2022 mancano 218 giorni.
A Roma il sole sorge alle 04:40 e tramonta alle 19:34 (ora solare)
A Milano il sole sorge alle 04:40 e tramonta alle 20:00 (ora solare)
Luna: 3.07 (lev.) 16.44 (tram.)
San Gausberto (Abate di Montsalvy)
San Liberio (Liverio, Oliviero – Venerato ad Ancona)
San Restituto di Roma (Martire)
San Secondino Martire (Venerato a Capua)
Sant’Eutropio di Orange (Vescovo)
Proverbio del giorno:
Tanto è il troppo quanto il troppo poco.
Aforisma del giorno:
L’arte di vincere la si impara nelle sconfitte (Simon Bolivar)
Accadde Oggi:
1939 – Prima apparizione Batman (84 anni fa): Dal sole cocente delle missioni spagnole della California alle notti tetre tra i grattacieli di Gotham City. Vent’anni dopo, il volto del giustiziere solitario torna a celarsi dietro una maschera.
1964 – L’Inter alza la sua prima Coppa dei Campioni (59 anni fa): Alla Coppa dei Campioni 1963-64, nona edizione del torneo, partecipano 31 squadre. L’Italia è rappresentata dall’Internazionale di Milano e, come detentore del trofeo, dal Milan.
Celebrità nate in questo giorno:
1944 – Bruno Vespa (79 anni fa): È il Vespone nazionale del giornalismo italiano e della televisione pubblica, un protagonista dell’informazione che divide e fa discutere. Nato a L’Aquila.
1956 – Giuseppe Tornatore (67 anni fa): Il più classico dei registi italiani, capace di far sognare il pubblico con storie e personaggi entrati nella storia del cinema. Nato a Bagheria, in provincia di Palermo.
Scomparsi oggi:
2013 – Little Tony (10 anni fa): Essere l’Elvis italiano, con passaporto sammarinese, è stata la sua eterna sfida, imitando nei costumi e nelle movenze il “re del rock” di Memphis.
1840 – Niccolò Paganini (183 anni fa): Considerato il massimo violinista di tutti i tempi, è nato a Genova e scomparso a Nizza, in Francia, a maggio del 1840. Come compositore è indicato tra i principali rappresentanti della musica romantica del XIX secolo.
Oroscopo del giorno: