Almanacco del 30 maggio 2016

Almanacco del 30 maggio 2016
E’ il 151° giorno dell’anno, 22ª settimana. Alla fine del 2016 mancano 215 giorni.
A Roma il sole sorge alle 04:38 e tramonta alle 19:37 (ora solare)
A Milano il sole sorge alle 04:38 e tramonta alle 20:03 (ora solare)
Luna: 1.05 (lev.) 12.55 (tram.)
Santi del giorno: San Ferdinando III (Re di Leon e di Castiglia); Santa Giovanna d’Arco (Vergine); San Restituto di Cagliari (Vescovo e Martire)
Etimologia: Ferdinando nome di origine germanica, per esser più precisi gotica, è composto da due termini. Sulla derivazione della prima parola che compone questo nome c’è una certa incertezza, potrebbe infatti derivare dai termini “fart “- “viaggio“-, oppure da “frithu” – “pace“, o infine da “heri” –“esercito”. Il secondo termine invece è identificato con “nanth” – “coraggioso”, “audace“.Il suo significato può quindi essere tradotto in “coraggioso nella pace”.
Proverbio del giorno:
C’è chi semina e chi miete
Aforisma del giorno:
Prima di parlare, impara; curati ancor prima di ammalarti. (Siracide)
Accadde Oggi:
1988 – Istituita l’Agenzia Spaziale Italiana (28 anni fa): Indagare il cosmo alla ricerca di risposte e soluzioni per migliorare la vita sulla Terra. Sulla base di questa “mission” l’Italia dà vita a un’agenzia spaziale nazionale, erede diretta di quella tradizione scientifica che vede il Paese tra i pionieri dello studio dell’Universo.
Sei nato oggi? I nati il 30 maggio hanno il bisogno di sentirsi liberi. Difficilmente sopportano la routine e desiderano cambi improvvisi e radicali.Vorrebbero essere persone affidabili, responsabili e degne di fiducia ma, per quanto tentino e ritentino, fanno molta fatica a portare a termine un impegno preso.Il punto di forza dei nati il 30 maggio è la velocità, ma spesso si tratta di una frenesia che tende a tramutarsi in energia nervosa.Puntano sempre agli obiettivi più alti e riescono sempre a realizzarli, a meno che la loro particolare abilità e creare disordine non rovini tutto
Celebrità nate in questo giorno:
1956 – Piero Chiambretti (60 anni fa): Per il pubblico del piccolo schermo, dove lavora da circa trent’anni come conduttore e showman, è Pierino la peste, soprannome legato al suo giornalismo irriverente e all’ironia pungente.
1814 – Michail Bakunin (202 anni fa): Filosofo e rivoluzionario ottocentesco, è indicato come il principale teorico dell’anarchismo moderno.
1974 – Vigor Bovolenta (42 anni fa): Nato a Contarina (dal 1995 non più comune ma frazione di Porto Viro, in provincia di Rovigo) e morto a Macerata nel marzo 2012, è stato un pallavolista.
Scomparsi oggi:
1431 – Giovanna d’Arco (585 anni fa): Da semplice contadina a condottiera alla guida di un esercito, fino al martirio per il quale oggi è venerata come santa dalla Chiesa Cattolica.
1994 – Agostino Di Bartolomei (22 anni fa): Nato a Roma e morto nel 1994 a Castellabate (in provincia di Salerno), è stato un calciatore.
1778 – Voltaire (238 anni fa): Quando si pronuncia il suo nome, si pensa a tutto lo scibile umano e alla sete di conoscenza che ha animato le grandi menti della storia, tra le quali è annoverato il filosofo, drammaturgo, storico, poeta (e molto altro ancora) Voltaire.
Oroscopo del giorno: