Almanacco dell’11 giugno 2018

E’ il 162° giorno dell’anno, 24ª settimana. Alla fine del 2018 mancano 203 giorni.
A Roma il sole sorge alle 04:35 e tramonta alle 19:44 (ora solare)
A Milano il sole sorge alle 04:34 e tramonta alle 20:11 (ora solare)
Luna: 3.02 (lev.) 16.58 (tram.)
Saturno sorge alle 20.43 e tramonta alle 5.59. Distanza: km 1.363.000.000 .
Santi del giorno: San Barnaba (Apostolo)
San Massimo di Napoli (Vescovo e Martire)
San Parisio (Sacerdote dell’Ordine Camaldolese)
Etimologia: Barnaba, dall’aramaico bar nàbìah che significa ‘figlio del profeta”. Nel Nuovo Testamento è colui che presenta agli apostoli Paolo neo-convertito. E’ l’uomo della via di mezzo: è buono, intelligente e coraggioso, ma anche prudente e con buon senso..
Proverbio del giorno:
A San Barnabà la falce al prà, o piglia la falce, e in Maremma va.
Aforisma del giorno:
Non fare il male, perché il male non ti prenda. (Siracide)
Accadde Oggi:
1993 – Jurassic Park esce nelle sale (25 anni fa): Un cult movie del genere fantascienza firmato dal geniale Steven Spielberg, che fu premiato con ben tre premi Oscar (sonoro, montaggio ed effetti speciali).
Sei nato oggi? I nati l’11 giugno hanno il coraggio di spingersi al di là dei limiti imposti sia dalla società che dalla natura. Sono animati da una vera e propria ansia di andare oltre, di spingersi un gradino più in là, di uscire da ogni limitazione: in questo senso si può parlare di personalità espansive. I nati in questo giorno non hanno la confusa varietà di interessi e la mancanza di specializzazione tipica di molti Gemelli: quasi sempre sono dei veri esperti in un’unica disciplina, alla quale dedicano tutta la loro energia; spesso sono persone molto competitive , che vivono tutto con grande intensità.
Celebrità nate in questo giorno:
1956 – Giobbe Covatta (62 anni fa): Pugliese di nascita ma napoletano d’adozione, Gianni Maria Covatta ha l’arte di far sorridere e invitare alla riflessione nello stesso momento, attraverso le attività parallele di comico e scrittore.
1864 – Richard Strauss (153 anni fa): Compositore e direttore d’orchestra tedesco della seconda metà dell’Ottocento ed esponente di spicco della corrente tardo-romantica, segnata da un profondo legame tra musica e letteratura.
1910 – Jacques-Yves Cousteau (108 anni fa): Tutta la sua esistenza è trascorsa all’insegna dell’avventura e dell’esplorazione di nuovi mondi, in primis delle profondità degli oceani, portati a conoscenza del mondo.
1959 – Hugh Laurie (59 anni fa): Britannico di Oxford, per il pubblico è Dr House, il camice bianco più burbero e geniale del piccolo schermo, che ha interpretato nell’omonima serie per otto stagioni dal 2004 al 2012.
Scomparsi oggi:
1984 – Enrico Berlinguer (33 anni fa): Storico segretario del Partito Comunista Italiano, stimato da alleati ed avversari per lo spiccato rigore morale e la profonda passione per la politica, dimostrata fino all’ultimo istante di vita.
Oroscopo del giorno:
© RIPRODUZIONE RISERVATA