fbpx
Agrigento Capitale della Cultura Apertura Regioni ed Enti Locali

Giuseppe Parello è il nuovo direttore generale della Fondazione Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025

AGRIGENTO – È Giuseppe Parello il nuovo direttore generale della Fondazione Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025. La nomina è stata ufficializzata questa mattina, al termine di un iter che si è concluso con la ratifica da parte della presidente della Fondazione, Maria Teresa Cucinotta.

Parello subentra a Roberto Albergoni, che aveva presentato le sue dimissioni lo scorso 25 marzo. Il cambio al vertice rappresenta un tassello fondamentale nel percorso organizzativo e operativo della Fondazione, chiamata a coordinare eventi e progetti culturali in vista dell’importante appuntamento del 2025.

Figura di spicco nel panorama culturale siciliano, Giuseppe Parello ha guidato per anni il Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi, uno dei siti più emblematici del patrimonio storico nazionale, di cui oggi presiede il consiglio. Attualmente dirige anche il Museo archeologico regionale “Antonio Salinas” di Palermo, uno dei più importanti dell’isola, e ricopre l’incarico di dirigente regionale.

La presidente della Fondazione, Maria Teresa Cucinotta, subentrata anch’ella a seguito delle dimissioni di Giacomo Minio, ha espresso soddisfazione per la nomina, definendola “una scelta di competenza e continuità, in grado di garantire visione strategica e solidità operativa in una fase cruciale per Agrigento”.

Con l’ingresso di Parello, la Fondazione punta a rafforzare il legame tra patrimonio culturale e progettualità contemporanea, in un anno che promette di essere decisivo per il rilancio dell’immagine culturale della città e dell’intero territorio agrigentino.