La RAI all’Eremo di Santa Rosalia alla Quisquina. Taibi ( FAI Agrigento): “Votate per I Luoghi del Cuore entro il 10 aprile”

I Luoghi del Cuore: ultimi giorni per votare l’Eremo di Santa Rosalia al 3° posto nella classifica del FAI, 70mila euro al primo classificato per interventi di restauro.
Anche la RAI all’Eremo di Santa Rosalia alla Quisquina per I Luoghi del Cuore del FAI. Il servizio è andato in onda su TGR lo scorso sabato 5 aprile: Luoghi del cuore Fai, l’Eremo di Santa Rosalia tra i più votati
C’è, dunque, tempo fino al 10 aprile per partecipare alla 12° edizione de I Luoghi del Cuore, la campagna nazionale per i luoghi italiani da non dimenticare, promossa dal FAI, in collaborazione con Intesa Sanpaolo, e sostenere con un click l’ Eremo di Santa Rosalia alla Quisquina ( Santo Stefano Quisquina (AG), che, con 22.654 voti (dati rilevati oggi 7/4/2025), occupa il 3°posto nella classifica nazionale. Basta poco per salvare il luogo che ami.
“I Luoghi del Cuore”, ricordiamo, è il mezzo più efficace per intervenire direttamente nel recupero di alcuni luoghi votati.
I vincitori, infatti, ottengono premi economici, quest’anno fino a 70mila euro al primo classificato, per realizzare interventi di restauro o valorizzazione; e anche i luoghi che non hanno vinto, ma hanno raggiunto la soglia minima di 2.500 voti, possono aspirare al contributo presentando, dopo il censimento, un progetto all’apposito Bando.
Votare è semplice e rapido, grazie al rinnovato sistema di partecipazione online. Si vota sul sito www.iluoghidelcuore.it o attraverso i moduli cartacei scaricabili da ogni scheda luogo alla voce “materiali”.
Basta cercare l’ Eremo di Santa Rosalia alla Quisquina sul sito e votarlo: EREMO DI SANTA ROSALIA | I Luoghi del Cuore – FAI
Inoltre, è attivo il comitato spontaneo “I LUOGHI DEL CUORE DI SANTO STEFANO QUISQUINA” , coordinato da Umberto Antinoro, e formato da cittadini ed associazioni culturali e ricreative. In particola il Comitato si rivolge agli Istituti scolastici di ogni ordine e grado: “Se volete adottare e garantire il vostro appoggio a questo bene, contattate in privato la nostra pagina o richiedete info al Comitato ([email protected])”, scrive il coordinatore.
Il comitato è nato per valorizzare, restaurare e conservare l’Eremo che rappresenta l’identità della comunità e del territorio. Il sito è un centro vocato alle attività religiose, devozionali e culturali del territorio, oggi fruibile grazie all’attività della locale Pro Loco che ne cura l’apertura, che necessita di urgenti interventi di restauro e conservazione.
Così il Capo Delegazione FAI Agrigento, Giuseppe Taibi: “In questi anni il censimento I Luoghi del Cuore ha permesso di finanziare, in provincia di Agrigento, importanti opere, come il belvedere sulla Scala dei Turchi e il restauro dell’altare e del coro ligneo del Santuario del Santissimo Crocifisso di Siculiana. Oggi è importante sostenere con il nostro voto L’Eremo di Santa Rosalia. Votate entro il 10 aprile”.