Lampedusa, il Masci dona una culletta termica al Poliambulatorio: “Più vita alla vita”

Un gesto concreto di solidarietà a tutela dei più fragili: martedì 20 maggio, alle ore 11.30, presso i locali del Poliambulatorio di Lampedusa, sarà consegnata una culletta termica di ultima generazione, destinata all’assistenza neonatale in situazioni d’emergenza.
La donazione arriva dal Masci – Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani, nell’ambito del progetto nazionale “Più vita alla vita”, promosso in occasione del 70° anniversario della fondazione del movimento.
A benedire e consegnare il dispositivo sarà monsignor Alessandro Damiano, arcivescovo di Agrigento. Alla cerimonia interverranno anche una delegazione del Masci, il direttore sanitario dell’Asp Antonino Levita, e il sindaco di Lampedusa Filippo Mannino.
Uno strumento salvavita per i neonati in difficoltà
La culletta donata è un dispositivo aerotrasportabile ad alta tecnologia, pensato per garantire condizioni termiche ottimali e protezione nei trasferimenti di neonati in condizioni critiche. Sarà un presidio fondamentale per un territorio insulare come Lampedusa, dove la tempestività nei soccorsi può fare la differenza.
“Con questa donazione celebriamo un’alleanza concreta tra solidarietà e sanità – ha dichiarato Antonino Levita – la culletta sarà utilizzata nei casi di emergenza neonatale, offrendo un aiuto essenziale alla nostra rete di assistenza”.
Un segnale di vicinanza alla comunità isolana
La donazione si inserisce in un contesto in cui la sanità delle isole minori è spesso al centro di sfide logistiche e organizzative. Con “Più vita alla vita”, il Masci ha scelto di sostenere con gesti tangibili la dignità della vita nascente, contribuendo al miglioramento delle cure anche nelle aree più periferiche.