fbpx
Regioni ed Enti Locali

Poste Italiane: intelligenza artificiale e budget familiare, webinar in provincia di Agrigento

Saranno tre nei prossimi giorni gli appuntamenti per i cittadini dell’Agrigentino con i webinar gratuiti di Poste Italiane di Educazione Finanziaria e Educazione Digitale. Gli incontri avranno l’obiettivo di promuovere una corretta pianificazione delle risorse economiche familiari e compiere così scelte consapevoli e adatte agli obiettivi e promuovere una sempre migliore conoscenza delle nuove tecnologie e delle opportunità che offrono in ambito personale che lavorativo.

Si parte martedì 13 maggio con gli appuntamenti di Educazione Finanziaria alle ore 10 e alle ore 16 sulla tematica “Il Welfare, il diritto al benessere” e si proseguirà giovedì 15 maggio con i webinar sulle tematiche “I conti di casa” (ore 10) e “La gestione del credito” (ore 16).
Per ciascuna giornata i relatori condivideranno con i partecipanti utili suggerimenti per comprendere quali sono i soggetti pubblici e privati che possono contribuire, attraverso il welfare, al benessere finanziario personale e collettivo, su come gestire al meglio il bilancio familiare tra risparmio e soluzioni di finanziamento. I webinar saranno disponibili per tutti i cittadini anche con sottotitoli e interprete LIS. Per partecipare gratuitamente basta collegarsi su https://www.posteitaliane.it/educazione-finanziaria/eventi alla pagina web di Errore. Riferimento a collegamento ipertestuale non valido., nella sezione sostenibilità del sito istituzionale www.posteitaliane.it, scegliere la tematica di interesse e registrarsi. All’interno del sito sono inoltre disponibili molteplici contenuti multimediali per agevolare la fruizione dei contenuti presenti nelle varie sezioni del sito.

Mercoledì 14 maggio invece torna l’appuntamento con il webinar di Educazione Digitale “Il web dai social all’intelligenza artificiale” alle ore 11. Durante la sessione si parlerà di come le tecnologie aiutino a orientarsi tra le informazioni in rete e a riconoscere deepfake e disinformazione, si vedrà come gli algoritmi condizionino i risultati dei motori di ricerca, che ruolo possono avere i bias e l’importanza delle fonti. Una parte del webinar verrà dedicata al grande tema dell’intelligenza artificiale, tecnologia che si sviluppa a velocità esponenziale e che sta trasformando ogni aspetto della società, dalla vita quotidiana al mondo del lavoro. Uno spazio sarà dedicato anche ai più giovani, alla loro vita on line, al ruolo degli adulti nel supportali per acquisire la necessaria consapevolezza nell’uso degli strumenti e crescere come cittadini digitali. I cittadini potranno quindi partecipare al webinar direttamente dal link https://www.posteitaliane.it/it/educazione-digitale-evento-14-maggio-2025.html, senza necessità di iscrizione. Il percorso di Educazione Digitale della Corporate University propone costantemente nuovi contenuti multimediali, come podcast, giochi, infografiche e videopillole sempre gratuitamente disponibili nella sezione web, alcuni anche nella Lingua Italiana dei Segni – LIS. Il webinar “Il web dai social all’intelligenza artificiale” potrà essere seguito anche sui canali social LinkedIn, Facebook e X attraverso l’hashtag #educazionedigitale e nella sezione storie di Instagram di Poste Italiane.

Le iniziative di educazione finanziaria e digitale si muovono dunque nel segno della tradizionale attenzione di Poste Italiane alle esigenze dei cittadini e in coerenza con la sua storica vocazione di azienda socialmente responsabile che aderisce ai principi internazionali ESG, promossi dall’Organizzazione delle Nazioni Unite.