“Agenda Urbana, un percorso virtuoso avviato con la nostra amministrazione nel 2016, che era in dirittura d’arrivo già nel 2020, e che con l’amministrazione attuale ha subito un inspiegabile rallentamento”.
Agrigento in bici? Si può, anche in tempi di coronavirus. Si chiama ARCS, Agrigento Rete Ciclabile Strategica, il programma progettato dal Comune di Agrigento e finanziato attraverso Agenda Urbana.
Interventi mirati per uno sviluppo sostenibile della città. E’ stata sottoscritta tra il Comune di Agrigento e la Regione Siciliana la convenzione per Agenda urbana.
“Dopo diversi anni e tante richieste di confronto con le amministrazioni comunali della provincia, con l’incontro odierno registriamo finalmente una nuova fase nei rapporti tra attori sociali e amministrazione comunale di Agrigento”.
“Abbiamo deliberato in Giunta il piano organizzativo dell’Autorità Urbana di Agrigento, responsabile dell’attuazione della Strategia di Sviluppo Sostenibile per l’acceso ai fondi dell’Agenda Urbana. Agrigento è destinataria di oltre 17 milioni di euro, a valere sulla nuova programmazione regionale“.
La Città di Agrigento è destinataria diretta di risorse del Programma Operativo Regionale Siciliano 2014/2020 attraverso uno Strumento di attuazione denominato “Agenda Urbana” fino ad un importo di 17 milioni e 230 mila euro.
Incontro congiunto tra l’Amministrazione Comunale di Agrigento, il Dipartimento della Programmazione della Regione Sicilia, il Nucleo di Valutazione e Verifica investimenti pubblici e il Formez, di approfondimento sull’Agenda Urbana di Agrigento.