Quello della FIPE-Confcommercio Agrigento vuole essere un richiamo alla collaborazione per cercare di prevenire un fenomeno che preoccupa sempre di più, soprattutto durante la bella stagione: una movida che spesso sfocia in pericolo e degrado.
Sono stati notificati ventisette avvisi di conclusione delle indagini per altrettanti imprenditori e professionisti accusati di avere realizzato una associazione transnazionale che, con il deposito di fittizi depositi fiscali, avrebbero gestito un traffico illecito di prodotti alcolici.
Con ordinanza n. 4 di oggi, il Sindaco Giuseppe Galanti ha disposto il divieto di vendita e di somministrazione di bevande alcoliche e superalcoliche, nonché la vendita per asporto di bevande contenute in bottiglie e bicchieri di vetro e lattine, alle attività di commercio artigianali e di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande, dalle […]
Sarebbe stato consegnato alle autorità italiane il 37enne di origine belga ritenuto la mente dell’organizzazione sgominata dalla Guardia di Finanza nell’ambito dell’operazione denominata “Criminal Drinks” su una presunta evasione fiscale internazionale.
A seguito di indagini della Compagnia della Guardia di Finanza di Agrigento e dell’Ufficio delle Dogane e Monopoli di Porto Empedocle sono stati eseguiti simultaneamente ed in diverse regioni d’Italia sei decreti di fermo emessi dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Agrigento nei confronti dei componenti di un sodalizio criminale operante nel settore delle
Attivato il servizio interforze dopo l’ordinanza del Sindaco di Agrigento, Lillo Firetto, che ha previsto il divieto di consumo di bevande alcoliche in qualsiasi contenitore e di bevande ed alimenti forniti in bottiglie di vetro, lattine e contenitori vari nell’ambito della zona compresa fra San Leone e Cannatello, nonchè nel Centro Storico.
I due agrigentini coinvolti nell’inchiesta denominata “Criminal Drinks“, sono stati posti agli arresti domiciliari dopo la decisione del pubblico ministero di Agrigento, Andrea Maggioni.
Presso la sede della Cna di Agrigento, in via Piersanti Mattarella, sono aperte le iscrizioni al corso per la somministrazione e vendita di alimenti e bevande, rivolto a coloro che intendono aprire un’attività commerciale di tipo alimentare.
Nella serata di ieri, i Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Palermo e della Compagnia Carabinieri di Licata hanno effettuato numerosi controlli ai locali di somministrazione di alimenti e bevande nella centralissima Piazza Attilio Regolo e Via Principe di Napoli, nell’ambito di un servizio finalizzato alla verifica delle norme e prescrizioni igienico –