Dieci interventi urgenti da oltre 12 milioni di euro su altrettanti corsi d’acqua finalizzati alla riduzione del rischio idrogeologico. Sono quelli finanziati dal governo Musumeci nel corso dell’ultima seduta di giunta.
E’ in pieno svolgimento ad Agrigento la campagna attuata dal Genio Civile per ridurre il rischio idrogeologico del territorio, grazie alle risorse stanziate dal Governo Musumeci ed alle segnalazioni del Sindaco di Agrigento Franco Micciché e dei Sindaci dei Comuni di Grotte, Licata, Menfi e Sciacca.
«Per il quarto anno consecutivo finanziamo le operazioni di pulizia di quei corsi d’acqua della Sicilia che a causa dell’irresponsabile incuria del passato rischiano, in presenza di eccezionali eventi atmosferici, di trasformarsi in trappole mortali, così come purtroppo è già avvenuto. È un lavoro di prevenzione enorme, che portiamo avanti senza tregua e in modo […]
«A partire dal 2016 le violente alluvioni che si sono abbattute su Licata hanno tragicamente messo a nudo tutta la fragilità di una parte di quel centro abitato, finito letteralmente sott’acqua, con ingenti danni e il comprensibile panico della gente. Dobbiamo lavorare per non farci più trovare impreparati e abbiamo il dovere di tutelare al […]
“La Commissione per i bilanci del Parlamento europeo ha approvato la mobilitazione di 293 milioni di euro, di cui 277 milioni di euro all’Italia, a valere sul Fondo di solidarietà dell’Unione europea”.
Il governo Musumeci ha approvato il Piano di interventi per ripristinare le infrastrutture pubbliche danneggiate dagli eventi alluvionali dello scorso ottobre che hanno interessato l’area del Calatino, la Piana di Catania e il versante orientale della Sicilia.
Girgenti Acque ha riscontrato positivamente la diffida dell’Amministrazione comunale: farà le manutenzioni degli impianti danneggiati dagli alluvioni di novembre.
Non si sa se l’ambiente si scaglia contro di noi per via del mancato rispetto che si ha, fatto sta che le anomale piogge torrenziali che hanno colpito la Francia e la Germania, hanno sorpreso l’Europa quasi impreparata.