E’ un bilancio preoccupante, quello riguardante l’abbandono di rifiuti pericolosi sulle strade di competenza del Libero Consorzio Comunale di Agrigento.
E’ sempre emergenza rifiuti pericolosi, lungo le strade interne, a causa dell’abbandono di contenitori e altri manufatti di amianto da parte di cittadini poco attenti alle condizioni ambientali del nostro territorio.
A seguito di quanto stabilito a conclusione della riunione tenutasi mercoledì, 17 luglio u.s., l’Assess. alla P.I. Violetta Callea, accompagnata dall’esperto del Sindaco, Salvatore Licata e dal tecnico comunale Agostino Bennici, dell’Ufficio di protezione Civile – settore amianto, dopo avere ieri visionato gli edifici degli asili nido Sant’Angelo e
Al fine di dare esecuzione a quanto stabilito dal CIPE con delibera 11/2008, avente per oggetto “Adddendum al Piano Operativo Ambiente.
Al fine di pervenire al più presto alla stesura e presentazione del Piano Comunale Amianto ai competenti uffici regionali, il Sindaco Giuseppe Galanti, ha indetto un tavolo tecnico, per mercoledì, 3 Luglio 2019, alle re 11,00.
Su input dell’Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Giuseppe Galanti, continua, da parte dell’Ufficio Tecnico comunale, l’iter dell’istruttoria per l’integrale applicazione della legge regionale n° 10 del 2014 sull’amianto.
Duecentomila euro per i Comuni siciliani che hanno presentato i “Piani amianto”.
“Finalmente, dopo mesi di pressioni attese e speranze, l’area di Punta bianca è stata bonificata dall’amianto”.
Il Consigliere Comunale di Palma di Montechiaro Castronovo Salvatore, esprime il proprio plauso all’intervento dell’Onorevole Di Mauro Roberto (in foto), vice presidente dell’Assemblea Regionale, durante il dibattito per l’approvazione della Finanziaria Regionale, per le proposte sulla rimozione dell’amianto, problema enorme che causa centinaia di morti all’anno nella
Il Consigliere comunale del MDP del Comune di Agrigento, Angela Galvano, alla luce delle innumerevoli sollecitazioni da parte dei cittadini