«La Regione Siciliana si dota oggi di un vero e proprio “Cassetto delle imprese”, così da tagliare le lungaggini e agevolare le forze produttive nella partecipazione agli appalti pubblici.
«Con l’aggiudicazione dei lavori di adeguamento del presidio ospedaliero di Licata, in tre mesi abbiamo già sfondato la cifra di ben cento milioni di euro di gare d’appalto aggiudicate dagli Urega siciliani.
“Lo stop della riforma sugli appalti rappresenta un’occasione mancata per il comparto. Inviterei in tal senso chi ha ruoli di rappresentanza istituzionale a tenere fuori il settore dalla polemica politica”.
«L’analisi diramata nei giorni scorsi dall’Ance Sicilia offre a tutti noi la conferma che siamo sulla strada giusta. Il sistema dei Lavori pubblici della Sicilia vede finalmente tutti gli indicatori in positivo, dopo ben tredici anni di crisi. Il mio governo ha fatto ripartire le commesse pubbliche, consapevole di come l’Isola abbia bisogno di
Continua l’attività del Libero Consorzio Comunale di Agrigento per l’espletamento delle gare d’appalto. L’Ufficio Gare ha infatti aggiudicato, per conto del Comune di Palma di Montechiaro, i lavori relativi al completamento e urbanizzazione primaria delle delle vie Da Verrazzano, Volta e De Chirico.
Il Sindaco di Aragona Giuseppe Pendolino, in merito alle notizie rese recentemente pubbliche dai media, circa presunti tentativi da parte della locale criminalità organizzata di interferire sul regolare espletamento di appalti pubblici banditi dal Comune di Aragona, precisa che:
Non è mai stato condannato per reati di mafia, ma secondo gli investigatori si tratta di un personaggio di primo piano e rilievo che sottolinea lo stretto legame che intercorre fra il mondo dell’imprenditoria, legato soprattutto all’edilizia, e al mondo mafioso.
La Uil di Agrigento interviene, con Gero Acquisto e Roberto Migliara dell’Ufficio Vertenze, dopo le verifiche che sta effettuando l’Ispettorato Regionale del Lavoro in Sicilia attraverso una task force, compreso il territorio agrigentino, che sta procedendo al’accertamento della natura legale delle cooperative che usufruiscono di agevolazioni nelle assunzioni dei
“Il legislatore intervenga tempestivamente per ristabilire un criterio oggettivo di scelta del contraente, adoperando le opportune modifiche all’art. 97 nei criteri di aggiudicazione”.
Continua l’attività dell’Ufficio Gare del Libero Consorzio di Agrigento, in qualità di Stazione Unica Appaltante, ai sensi del Decreto Legislativo n. 50/2016 (Nuovo Codice degli Appalti), che obbliga i Comuni non capoluogo alla convenzione con l’Ufficio Gare del Libero Consorzio Comunale per l’affidamento di beni e servizi.