Marketing applicato all’Architettura. È questo il tema del prossimo seminario di aggiornamento professionale dell’Ordine degli architetti di Agrigento dal titolo “Nuovi clienti e nuovi progetti – strumenti di marketing applicati all’architettura”.
Con bando pubblicato sulla Gazzetta ufficiale della Regione Siciliana, serie speciale concorsi, del 24 febbraio 2012 il Comune di Menfi indiceva un concorso pubblico, per soli titoli, finalizzato all’assunzione di due funzionari direttivi, profilo professionale ingegnere.
Al via il corso d laurea alla facoltà di Architettura e Progettazione del costruito. Questa mattina, a Villa Genuardi, si è svolta la cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico 2020-2021 presenziato anche dal presidente dell’Ordine degli architetti Alfonso Cimino e dal professore Francesco Maggio.
Giornata conclusiva oggi a Favara di “SI” South Italy Architecture Festival – progetto vincitore del bando “Festival dell’Architettura”, promosso dalla Direzione Generale Creatività contemporanea e Rigenerazione urbana del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo, che sotto la direzione di Farm cultural Park ha visto Favara per tre settimane
L’inaugurazione di “Human Forest” lo spazio verde creato all’interno di Palazzo Miccichè e del “Greta Thunberg E Pavillon: fare, creare progettare” in onore della giovane attivista svedese, a cura di Andrea Bartoli e Florinda Saieva, sono stati gli elementi caratterizzanti della seconda giornata di “SI – South Italy Architecture Festval” il progetto di Farm Cultural […]
Il Professor Michele Sbacchi, di 59 anni, aveva partecipato alla procedura selettiva indetta dall’Università di Palermo di posti di professore universitario di prima fascia, relativamente al dipartimento di architettura;
Varati i bandi tipo per l’affidamento di servizi di Architettura e Ingegneria, ai sensi dell’art.7 della L.R.12/2011, con decreto n° 30 GAB del 5/12/2018, a firma dell’assessore regionale alle Infrastrutture e alla Mobilità, Marco Falcone.
Un particolare sistema di grondaie, atte a smaltire le acque piovane, collegate tra di loro attraverso imbuti in ottone simili a delle trombe, producono una gradevole melodia mentre piove. Si tratta del Neustadt Kunsthofpassage.