“Esprimo viva soddisfazione per l’approvazione della costituzione e partecipazione all’azienda speciale consortile che il consiglio comunale ha votato giorno 15 febbraio 2021”.
E’ Aristotele Cuffaro il nuovo presidente del Consiglio Comunale di Grotte. Nel corso dell’ultima seduta, il consigliere Cuffaro prende il posto del dottore Angelo Carlisi. Ecco il discorso di insediamento di Cuffaro:
“Non è concepibile che un’ amministrazione comunale venga scavalcata dal prefetto e quindi dallo stato e costretta a subire la venuta di 50 migranti nella nostra cittadina”.
Venerdì 22 Marzo alle ore 20 presso l’auditorium “San Nicola” in grotte , prenderà il via un ciclo di film dal titolo “Il cinema di Gian Paolo Cugno”, organizzato dall’associazione culturale Nino Martglio.
Festa in piazza a Grotte, a partire dalle ore 18.00 di SABATO 10 novembre. Per celebrare San Martino viene riproposta la “Festa di San Martinu. ‘Mpignulati e vinu”, ideata ed organizzata da Aristotele Cuffaro, con il patrocinio del Comune di Grotte.
Festa in piazza a Grotte, a partire dalle ore 18.00 di domenica 4 novembre. Per celebrare San Martino viene riproposta la “Festa di San Martinu. ‘Mpignulati e vinu”, ideata ed organizzata da Aristotele Cuffaro, con il patrocinio del Comune di Grotte.
Anche quest’anno grande successo per la compagnia teatrale “Nino Martoglio”, che ha presentato la commedia brillante in due atti -“Il segreto del principe di Casadoro” scritta e diretta da Aristotele Cuffaro- in Belgio.
Rappresentata per la prima volta nel 2004, con un travolgente successo di pubblico, la commedia dopo la tournèe estiva che ha toccato diversi paesi della Sicilia, verrà riproposta a beneficio dei siciliani residenti in Belgio.
E’ tanto attesa da un pubblico caloroso ed affezionato, sabato 1 settembre alle ore 21.30 a Grotte in piazza Marconi si svolgerà la nuova edizione de “La Corrida-dilettanti allo sbaraglio”, organizzata e dondotta da Aristotele Cuffaro.