E’ stata inaugurata ieri mattina la nuova sezione medievale e moderna del museo della Badia di Licata, che rappresenta una nuova offerta turistica e cultura per la città dell’Aquila.
Ammonta a 26.095,17 euro il contributo regionale stanziato al Comune di Licata dall’Assessorato regionale all’Istruzione e alla Formazione Professionale per la certificazione di vulnerabilità sismica della “Badia”, l’edificio che ospita la scuola primaria dell’Istituto Comprensivo “Francesco Giorgio”.
Anche quest’anno il centro storico rivive ospitando la 2 edizione dell’antico Presepe Vivente alla Badia, grazie alla passione ma soprattutto alla volontà dei membri dell'”associazione Crisalide.