Si chiama “Addio bolletta” ed è un piano di interventi da attuare a partire da gennaio 2021 senza alcun costo a carico degli abitanti dei quartieri indicati in via di prima sperimentazione: Fontanelle, Monserrato e Villaseta.
In queste ore gli italiani attendono la nascita del nuovo Governo perché ansiosi di conoscere la prossima squadra che si occuperà dell’aumento di tasse e balzelli vari.
L’Assessore ai Servizi Sociali Avv. Francesco Montalbano comunica, esprimendo la propria soddisfazione, che l’importo di 53.175,79 euro assegnato al Comune di Ribera dal Fo.Ni., sarà destinato a 214 famiglie riberesi meno abbienti, mediante la riduzione dell’importo delle prossime bollette idriche.
Il Comune di Ribera informa la cittadinanza che è stata prorogata al 29 settembre 2017 la presentazione dell’istanza per la riduzione della bolletta idrica per l’anno 2017, pertanto gli interessati possono ritirare l’apposito
Secondo un dossier della Regione, che si basa sui dati elaborati da Legambiente nel 2015, la città dove si paga l’acqua più cara è Caltanissetta con una spesa media annua di 523 euro, seguita da Enna dove la spesa è di 503 euro e da Agrigento dove si spendono 446 euro.
“Le dichiarazioni di ieri del Sindaco di Agrigento non possono essere in alcun modo condivisibili e lo stesso Firetto continua a non voler dire dove sta il problema del caro bolletta di cui soffre Agrigento“.