Caf e Patronato della Uil della provincia agrigentina a gonfie vele. L’attività svolta dai due organismi, anche in questo 2020 che si avvia alla conclusione, ha fatto registrare una forte crescita.
Caf e patronati a Favara sotto la lente di ingrandimento dopo il blitz della scorsa settimana da parte dei militari dell’Arma dei Carabinieri del nucleo Ispettorato del lavoro.
Il Caf Uil di Agrigento comunica che, tramite l’attuazione del decreto 70 del 3 maggio 2018, per tutti coloro che hanno un Isee basso si applicheranno commissioni sociali sul conto corrente.
Un agrigentino, per la prima volta, all’interno del Cda del Caf nazionale. Si tratta di Mimmo Randisi, riberese, presidente provinciale della Cna di Agrigento. E’ entrato a far parte dell’organismo del patronato, composto da sette componenti, provenienti da varie parti d’Italia.