Cadono calcinacci dall’intonaco e finisco su di un’auto. E’ accaduto nei giorni scorsi ad Agrigento, dove gli uomini dei Vigili del Fuoco sono stati impegnati in via San Vito nei pressi del vecchio istituto penitenziario.
Calcinacci cadono già dal prospetto di un palazzo della centrale via Imera, ad Agrigento. Nella tarda serata di sabato sono dovuti intervenire gli uomini dei Vigili del Fuoco del comando provinciale di Agrigento per mettere in sicurezza l’area.
Si registrano ancora crolli di calcinacci nel Centro Storico di Agrigento. Infatti, il maltempo che sta imperversando la città dei Templi non ha risparmiato la zona antica.
Intervenuti nella tarda serata di ieri gli uomini dei Vigili del Fuoco del comando provinciale di Agrigento e i poliziotti della Questura di Agrigento dopo il cedimento di alcuni calcinacci da un muro in via Esseneto, ad Agrigento.
“Giorno 16 marzo 2018, abbiamo assistito all’ennesima crepa del sistema scolastico italiano. Nel Liceo scientifico e delle scienze umane “R.Politi” è crollata parte del tetto di uno dei bagni destinati agli alunni”.
Dopo il crollo di alcuni calcinacci lungo la galleria sulla statale 115 fra Agrigento e Palma di Montechiaro, l’Anas ha disposto la circolazione a senso unico alternato con l’apposizione di alcuni semafori provvisori.
Cadono calcinacci dalla scuola elementare “Lauricella” del Viale della Vittoria di Agrigento. L’allarme ha reso necessario la chiusura momentanea della struttura scolastica dopo lo sgretolamento di un pezzo di cornicione che ha reso necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco.
Sarà messo in sicurezza il ponte che collega via Papa Luciani con la SP n. 80 Baiata-Favara, sovrastante la SS 640 nei pressi della rotatoria all’inizio del tratto ammodernato.