Si è svolta ieri sera, presso l’aula consiliare del Comune di Santo Stefano Quisquina, la presentazione del calendario 2023 della locale Consulta delle Donne.
Questa mattina, subito dopo la presentazione nazionale avvenuta a Roma da parte del Comandante Generale – Gen. C. A. Teo Luzi -, anche presso la sede del Comando Provinciale dei Carabinieri di Agrigento, si è svolta la presentazione del Calendario Storico dell’Arma dei Carabinieri 2023, quest’anno dedicato alla tutela dell’Ambiente.
Cambia, parzialmente, il calendario della raccolta differenziata ad Agrigento e arriva un’importante novità nella lotta all’abbandono indiscriminato dei rifiuti. Da lunedì prossimo infatti, il Comune di Agrigento e le imprese Iseda, Sea e Seap, avvieranno un nuovo servizio.
Il calendario della Polizia di Stato 2023 racconterà, attraverso gli scatti fotografici, l’attività delle poliziotte e dei poliziotti al servizio delle comunità.
Il Direttivo dell’associazione “Portatori di San Calogero di Agrigento”, anche per il 2022 ha voluto realizzare a proprie spese, il calendario, con lo scopo di stare vicino ai tanti associati e fedeli presenti in città.
Il Capo della Polizia Prefetto Franco Gabrielli ha presentato nel suo studio, insieme al Dott. Gianni Letta, il calendario istituzionale 2021. La diretta streaming si è conclusa con l’intervento del Ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese. Valori e solidarietà i temi del dibattito moderato dalla giornalista Emma D’Aquino.
Quest’anno, il calendario della Polizia di Stato 2021 celebrerà il 40° Anniversario della Legge n.121 del 1981 che ha profondamente riformato l’Amministrazione della pubblica sicurezza e istituito la Polizia di Stato.
L’Amministrazione Comunale informa la cittadinanza che con Ordinanza Sindacale n. 214 del 20/12/2019, preso atto della comunicazione di chiusura delle piattaforme di conferimento dei rifiuti differenziati e indifferenziati nei giorni 25 e 26 dicembre 2019, dal 23/12/2019 fino al 28/12/2019 è stata disposta la variazione temporanea del calendario di raccolta domiciliare dei