La Giunta Comunale ha approvato la stipula di una convenzione, siglata nei giorni scorsi tra il Sindaco Avv. Santina Lattuca e lo scrittore Pascal Schembri, presidente dell’Associazione la “Casa del Libro”, per l’attivazione di un info point turistico, a costo zero, sito in piazza Umberto I.
Ci siamo! Domenica 30 giugno La Casa del Libro tornerà finalmente a svolgere la funzione per cui, tre anni addietro, i giovani dell’associazione NonSoStare l’avevano progettata, realizzata e consegnata alla nostra città: far circolare la cultura attraverso la diffusione dell’abitudine alla lettura, facendo vivere ai cittadini quell’esperienza codificata come
Legambiente Circolo Rabat e l’associazione NonSoStare, nella mattinata di domani, sabato 25 maggio, riconsegneranno idealmente alla città di Agrigento la “Casa del Libro” dopo l’avvenuta riparazione della struttura che nel 2016, ad appena un mese dalla sua inaugurazione all’interno di Villa Bonfiglio, aveva subito un pesante atto vandalico, costringendo il Comune a
La “Casa del Libro” deve tornare a vivere ed a svolgere la funzione pedagogica per la quale era stata pensata e realizzata: mettere a disposizione della collettività uno spazio ed uno strumento per diffondere sempre di più il piacere della lettura e il valore della cultura.
Triste storia sul fronte “civiltà agrigentina”.
E’ stata inaugurata la “Casa del Libro” a Villa Bonfiglio. Il progetto è stato realizzato dall’associazione culturale NonSoStare, e consiste in una struttura leggera e dal design accattivante adatta alle esigenze di fruizione dei più piccoli ma anche di chi li accompagna.