22,21 euro per il rilascio ex novo; per il rilascio in caso di smarrimento, furto o deterioramento 27,37 euro; il rilascio residuale di carta d’identità cartacea costerà 5,42 euro e il rilascio del duplicato di carta d’identità cartacea, in caso di furto, smarrimento o deterioramento costerà 10,58 euro.

Il Caf Uil di Agrigento comunica che, tramite l’attuazione del decreto 70 del 3 maggio 2018, per tutti coloro che hanno un Isee basso si applicheranno commissioni sociali sul conto corrente.
In queste ore gli italiani attendono la nascita del nuovo Governo perché ansiosi di conoscere la prossima squadra che si occuperà dell’aumento di tasse e balzelli vari.
“Nel 2015 ci siamo presentati, con il nostro movimento, in campagna elettorale affermando con forza che avremmo avviato la raccolta differenziata in Città e, nonostante le diverse difficoltà, ci stiamo riuscendo abbassando anche i costi e quindi le bollette”.

Care, carissime elezioni Regionali.
Un bel 27esimo posto per Agrigento.
Il Consigliere del Movimento 5 Stelle Marcella Carlisi, interviene in merito alla raccolta differenziata che il Comune intende avviare:
Con decreto n.40 del primo agosto scorso, il Presidente della Regione Crocetta ha consentito al Comune di Naro di poter conferire nuovamente i rifiuti nella discarica di Siculiana anziché in quella di Catania.

Sta per concludersi la 71^ edizione della Sagra del Mandorlo in Fiore di Agrigento ed è tempo di resoconti, soprattutto dal punto di vista economico.