Al Liceo “R.Politi” di Agrigento questa mattina è pervenuta la notizia ufficiale, da parte delle autorità sanitarie, della positività di 2 allievi ed una docente, che da giorni mancavano da scuola.
Rilevante il principio di diritto reso dal Giudice del Lavoro, che ha dichiarato il diritto di una docente – che aveva prestato servizio in Accademie di Belle Arti legalmente riconosciute – ad essere inserita nelle graduatorie nazionali utili ai fini del conferimento di incarichi a tempo determinato nelle Accademie di Belle Arti.
La Professoressa Angela Bellia, di 51 anni, di Agrigento, aveva presentato domanda di partecipazione alla procedura per il conseguimento dell’abilitazione scientifica nazionale alle funzioni di professore universitario di prima e seconda fascia, nel settore concorsuale Teatro, Musica, Cinema, televisione e Media audiovisivi, allegando il proprio curriculum e tutta la
La Professoressa Z.E. di 33 anni, residente a Raffadali, aveva partecipato alla prova preselettiva relativa al concorso per il reclutamento del personale docente nelle scuole dell’Infanzia, primarie, secondarie di I e di II grado; tuttavia non veniva ammessa a sostenere le prove scritte per il mancato superamento della soglia dei 35/50.
Il Prof. M.A. di 68 anni, era stato sospeso cautelarmente dal servizio a seguito dell’apertura di un processo penale; decorsi cinque anni dalla predetta sospensione cautelare dal servizio aveva chiesto la riammissione in servizio in conformità alle norme di cui al contratto collettivo nazionale.
Con un provvedimento d’urgenza reso ai sensi dell’art. 700 C.p.c., il Giudice del Lavoro del Tribunale di Palermo ha accolto il ricorso di un docente, G.B. le iniziali, assistito dall’Avv. Alberto Cutaia, che non aveva ottenuto il trasferimento da fuori provincia, pur prestando assistenza al genitore disabile, quale referente unico.
Diritto riconosciuto: battaglia vinta per una docente licatese alla quale è stata assegnata una sede di servizio vicino casa o, in subordine, in una struttura limitrofa, secondo l’ordine di preferenza espresso nella richiesta.
Il prof. C.S. di di 43 anni di Licata , in possesso del diploma di laurea in economia e commercio, aveva presentato domanda di partecipazione al Percorso Abilitante Speciale per conseguire l’abilitazione all’insegnamento nella classe di concorso A017, avendo prestato servizio a decorrere dall’anno scolastico 2011/12 giorni per complessivi 547 di servizio
La Professoressa Z.E. ,di trentuno anni, di Agrigento, ha partecipato al concorso per il reclutamento del personale docente nelle scuole dell’infanzia,primarie, secondarie di I e di II grado.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok