“Il Comune di Agrigento è uscito dal regime di salvaguardia dell’energia elettrica”: così annunciano il sindaco, Francesco Miccichè, e l’assessore a Programmazione economica, Bilancio, Finanze e Controllo di Gestione, Patrizia Lisci.
Avrebbe avuto intestati due contratti per la fornitura di energia elettrica di cui, però, non avrebbe mai avuto contezza poiché mai sottoscritti. Un fatto che avrebbe visto persino non pagate le bollette.
Maxi controllo del territorio a Licata, dove i militari dell’Arma dei Carabinieri sono stati impegnati a scovare quanti rubano energia elettrica o acqua con allacci abusivi.
“Il caro bollette sta interessando tutte le famiglie italiane, da Nord a Sud del paese. Ma ci sono piccoli centri, come Lampedusa e Linosa, dove per qualunque problema i cittadini bussano alla porta del Sindaco, anche se è evidente che nessun Sindaco ha la responsabilità di questi aumenti sconsiderati: doveva essere il Governo nazionale ad […]
Nel pomeriggio di ieri, 29 settembre, i Carabinieri della Stazione di Sambuca di Sicilia, nel corso dei controlli ai soggetti sottoposti alla detenzione domiciliare presenti nel territorio di competenza, hanno proceduto all’arresto di un soggetto di 42 anni, già sottoposto alla detenzione domiciliare, in quanto ritenuto responsabile di furto di energia elettrica.
Per furto di elettricità sono finiti agli arresti domiciliari una donna di 60 anni, e tre figli di 37, 34, e 28 anni. Denunciato il marito della donna, un pensionato di 67 anni.
Alcuni grammi di cocaina e un bilancino di precisione. Con l’accusa di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio, un 36enne di Favara è stato arrestato dai militari dell’Arma dei Carabinieri della tenenza di Favara.
Due coniugi favaresi sono stati arrestati dai militari dell’Arma dei Carabinieri della locale Tenenza con l’accusa di furto aggravato di energia elettrica.
Il giudice monocratico del Tribunale di Agrigento ha assolto “per non avere commesso il fatto” una donna di Porto Empedocle accusata di furto aggravato di energia elettrica.
Ieri, nelle prime ore della mattinata, personale dell’U.P.G.S.P. collaborato da personale di “e-distribuzione” (ex Enel Distribuzione), si recava a Realmonte (AG) presso una nota ditta di surgelati, dove, a seguito di alcuni accertamenti tecnici espletati da personale “e-distribuzione”, si presumeva il furto di energia elettrica.