Con l’inizio del nuovo anno scolastico tornano le attività per le scuole proposte da Marevivo Sicilia volte alla scoperta dell’ambiente e del territorio siciliano, il tutto condito da una buona e sana educazione ambientale che deve necessariamente essere impartita sin da piccoli.
“In riferimento al progetto relativo al permesso di ricerca per sali potassici e alcalini nel territorio appartenente ai comuni di Ribera e Cattolica Eraclea, questa associazione ritiene assolutamente incompatibile il sito in questione in quanto trattasi di sito nelle vicinanze delle seguenti zone protette: Sito di interesse comunitario SIC ITA040003 “Foce del
120 mila posacenere portatili per i bagnanti di 84 località siciliane come spiagge, scogliere e riserve naturali. Questi i numeri della nuova edizione “Ma il mare non vale un cicca?” che, come lo scorso anno, torna nell’isola.