Partono i lavori di restauro della storica Fontana di Bonamorone. Per consentire le operazioni da oggi scatta la chiusura temporanea della vasca.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Cammarata hanno consegnato alla Soprintendenza per i Beni Culturali e Ambientali di Agrigento una fontana in pietra a forma di conchiglia, sequestrata nel 2015 a Santo Stefano Quisquina nell’ambito di un’attività investigativa che ha portato all’esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere a
“La fontana di Bonamorone è abbandonata al degrado. Eppure siamo nella Valle dei Templi, in area di grande interesse culturale e turistico con migliaia di visitatori in transito, che qui potrebbero rinfrescarsi e dissetarsi”.
Vandalizzata la fontana di acqua sulfurea in contrada Mintina (patrimonio comunale) a Villafranca Sicula. Ignoti hanno infatti distrutto l’illuminazione e sfondando il vetro di copertura della vasca a monte la stessa fontana.
“Sono ancora inspiegabilmente fermi i lavori di riqualificazione della fontana di Bonamorone e del marciapiede della strada che scende a Valle”.
E’ stata inaugurata sabato sera dopo il restyling la fontana con la scultura di Giò Pomodoro in piazza della Repubblica a Montevago.
Prende vita la fontana antistante la Parrocchia della Madonna della Provvidenza in via Manzoni ad Agrigento.
Sarà compito dell’Ente Parco quello di finanziare diversi progetti che avranno come fine ultimo quello di rifare il look, rendere più facilmente accessibili e dare maggiore dignità a diversi siti archeologici e non.
Con l’accusa di impossessamento illecito di beni appartenenti allo Stato è stato condannato a tre anni di reclusione un 55enne agrigentino.
Torna al suo antico splendore il pozzo posto all’ingresso della scalinata di Salita Madonna degli Angeli nel cuore del centro storico di “Girgenti”.