“Rivolgo apprezzamento e gratitudine verso l’operato delle Forze dell’Ordine agrigentine, e nel caso odierno ai Carabinieri del Comando provinciale di Agrigento, che, quasi un mese dopo la prima, hanno compiuto una seconda maxi operazione anticrimine di stampo mafioso nel territorio, contribuendo in modo sempre più determinante ad affrancare la città e la provincia dal
Come accade sovente le due tifoserie hanno messo in atto comportamenti lesivi che alla fine finiscono con un epilogo gravoso per le Forze dell’Ordine, impiegate per garantire l’ordine e la sicurezza pubblica.
“Le scritte offensive verso la Polizia, rinvenute all’interno di una villetta nel cuore della città di Agrigento, meritano una ferma e chiara condanna verso un gesto che non solo offende l’onore e la dignità delle donne e degli uomini della Polizia, ma rappresenta anche una mancanza di rispetto verso le istituzioni che si occupano di […]
C’è voluto il tempestivo intervento degli uomini delle forze dell’ordine nella centralissima via Atenea di Agrigento per sedare, sul nascere, una rissa scoppiata fra giovanissimi.
Sono dovuti accorrere gli uomini di Polizia e Carabinieri nella centralissima via Atenea, ad Agrigento, dopo la segnalazione di una rissa che avrebbe visto coinvolti diversi gruppi di giovani.
Week-end di risse nell’agrigentino dove, protagonisti – in entrambi i casi – sono stati alcuni giovani.
In relazione alle operazioni antimafia dei giorni scorsi, la Fillea CGIL di Agrigento, ringraziando ed esprimendo la massima fiducia e disponibilità nei confronti dei Carabinieri, della D.I.A. e della Magistratura e di tutte le forze dell’ordine coinvolte, in merito al grande affare delle opere pubbliche finite nel mirino delle cosche agrigentine, ribadisce che controlli e
“È inaccettabile leggere articoli in cui l’hotspot di Porto Empedocle, l’area di transito adibita al riconoscimento dei migranti, viene definito centro di deportazione e luogo in cui vengono operate violenze e violati i diritti umani”. Lo dichiara il deputato agrigentino Calogero Pisano.
La Questura di Agrigento ha recentemente organizzato un corso di formazione cinofila di due giorni, intitolato “Primo approccio con cani da combattimento e randagi – gestione interventi,” condotto dall’esperto istruttore cinofilo internazionale Andrea Grisi.
“Faccio un plauso al Comando provinciale dei Carabinieri, guidati dal Colonnello Vittorio Stingo, per la brillante operazione che, nei giorni scorsi a Lampedusa, ha smantellato un’organizzazione dedita ad un maxi traffico di cocaina”, lo dice in una nota il deputato agrigentino Calogero Pisano.