Continuano senza sosta i controlli della Guardia Costiera di Porto Empedocle lungo tutto il litorale di competenza, che si estende da “Torre Verdura” (Comune di Ribera) a “Punta Bianca” (Comune di Agrigento), al fine di contrastare la pesca abusiva.
Nelle ultime settimane, la Capitaneria di porto di Porto Empedocle e l’Ufficio circondariale marittimo di Licata hanno intensificato i controlli sulla filiera ittica, con particolare riguardo alla fase della vendita al dettaglio e della somministrazione.
A partire dal giorno 18 febbraio u.s., la Guardia Costiera di Porto Empedocle e quella di Licata, nell’ambito dei routinari controlli in materia di pesca, hanno effettuato un’intensa attività di contrasto alla pesca illegale, a tutela delle risorse ittiche e dei regolari operatori del settore.
La Guardia Costiera conferma il proprio impegno – in dipendenza funzionale dal Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste – nella vigilanza sulla filiera della pesca. Un’attività continua che ha lo scopo di verificare il rispetto delle vigenti disposizioni nazionali ed internazionali in materia di tutela delle risorse ittiche e
Nella mattinata odierna la Capitaneria di porto di Porto Empedocle ha organizzato un’esercitazione antincendio ed antinquinamento nella quale sono stati coinvolti tutti i Soggetti a vario titolo facenti parte del sistema della protezione Civile della Provincia di Agrigento.
Si è appena conclusa l’operazione “MARE SICURO” che ha visto impegnati, nell’ambito di un più ampio progetto coordinato a livello nazionale dal Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di porto-Guardia Costiera, tutti i Comandi degli Uffici marittimi ricadenti nella giurisdizione della Direzione Marittima della Sicilia Occidentale comprendente il tratto di costa e di
La Guardia Costiera di Licata nel pomeriggio di sabato 30 settembre, è intervenuta per operare un soccorso in favore di due diportisti tedeschi che avevano lanciato un SOS in quanto si era spezzato l’albero maestro della loro imbarcazione, con conseguente caduta in mare delle vele e con grave pregiudizio per la galleggiabilità della barca.
Questa notte un incendio è divampato sul traghetto Cossyra, in navigazione da Lampedusa a Porto Empedocle, con a bordo 177 persone, di cui 150 passeggeri e 27 membri dell’equipaggio.
Intervento del personale della Capitaneria di porto – Guardia costiera di Porto Empedocle per il salvataggio di due bagnanti in difficoltà a San Leone.
Un militare della Guardia Costiera di Lampedusa si è tolto la vita all’interno dei luoghi dove sono allocati gli alloggi di servizio nella palestra dell’ex comprensorio “Ex esercito”.