Un tabacchino nel popoloso quartiere di Fontanelle e un bar al Villaggio Mosè. Sono i due esercizi commerciali destinatari delle sanzioni previste per il mancato rispetto delle norme anti-covid.
Nei giorni scorsi i militari della Compagnia della Guardia di Finanza di Sciacca (AG) hanno eseguito il decreto di sequestro preventivo di un vasto complesso industriale, di oltre 19.000 mq, sito nel territorio del comune di Ribera (AG), ove si procedeva all’estrazione dell’olio dalle sanse e alla raffinazione di olii ad uso alimentare.
La Guardia di Finanza – Compagnia di Agrigento, su delega del Procuratore Aggiunto, Dott. Salvatore Vella e del sost. Dott.ssa Elania Manno, ha dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misure coercitive ed un contestuale decreto di sequestro preventivo di beni per un valore di oltre un milione e trecentomila euro, emessi dall’ufficio del G.I.P. del […]
Lo scorso fine settimana il dispositivo aeronavale della Guardia di Finanza impegnato a Lampedusa nel pattugliamento anti immigrazione clandestina ha sorpreso anche due pescherecci egiziani che stavano pescando nelle acque territoriali.
Continuano senza sosta i controlli per il rispetto delle norme anti-Covid nell’agrigentino. Negli ultimi giorni i militari della Guardia di Finanza hanno chiuso per cinque giorni un market del centro storico poiché carente dei dovuti cartelli per regolare l’afflusso dei clienti.
Eseguito un provvedimento di fermo d’indiziato di delitto emesso in data odierna dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Palermo nei confronti di E.N., cittadino tunisino gravemente indiziato del reato di favoreggiamento personale con finalità di terrorismo.
I militari del Gruppo della Guardia di Finanza di Agrigento hanno sottoposto a sequestro oltre 100.000 mascherine chirurgiche, prive delle necessarie certificazioni di sicurezza e potenzialmente dannose per la salute dei consumatori.
Nella giornata di ieri militari della Tenenza della Guardia di Finanza di Lampedusa sono stati protagonisti di una coraggiosa operazione di salvataggio di decine di vite di migranti che si trovavano a bordo di un battello pneumatico in procinto di affondare davanti alla banchina del porto di Lampedusa.
La Guardia di Finanza – Nucleo Polizia Economico-Finanziaria di Agrigento, su delega del Procuratore Capo, Dott. Luigi Patronaggio e del sostituto dott.ssa Gloria Andreoli, sta eseguendo 11 sequestri di social card relative a soggetti illegittimi percettori del c.d. reddito di cittadinanza.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok