SE VUOI IL MIO PARCHEGGIO PRENDI IL MIO HANDICAP. Continua la campagna di sensibilizzazione del Comune di AGRIGENTO per contrastare la sosta abusiva negli stalli riservati ai disabili.
“VUOI IL MIO PARCHEGGIO PRENDI IL MIO HANDICAP” è la campagna di sensibilizzazione contro l’occupazione abusiva degli stalli riservati ai portatori di handicap, promossa dall’assessorato per l’abbattimento delle barriere architettoniche del Comune di Agrigento.
Approvato dal Settore “Solidarietà Sociale, Politiche della Famiglia e Pari Opportunità, Attività Culturali e Sportive” del Libero Consorzio Comunale l’aggiornamento del Registro Provinciale degli enti del terzo settore già iscritti agli albi regionali, autorizzati allo svolgimento dei servizi a favore degli studenti portatori di handicap grave per il nuovo anno scolastico.
Una coppia di genitori si rivolgevano agli avvocati Pasqualina Giudice e Francesco Messina al fine di ottenere la cessazione dell’atto omissivo discriminatorio attuato a svantaggio del figlio minore portatore di handicap in condizione di gravità da parte del Comune di Porto Empedocle, resistente, che per l’anno scolastico 2019/2020 in favore dell’alunno
“Si allargano le maglie per ottenere il sostegno nei nuclei che assistono persone affette da handicap ; la pensione di cittadinanza potrà essere concessa anche nei casi in cui i componenti over 67 di un nucleo famigliare convivono esclusivamente con persone “under 67” in condizioni di disabilità grave”.
Con ordinanza dirigenziale n° 16 di oggi, a firma del Delegato alle Funzioni Dirigenziali del Dipartimento Polizia Municipale, Giovanna Incorvaia, sono stati istituiti nuovi spazi di sosta riservati a favore di persone con disabilità motorie e per le operazioni di carico e scarico di merci.
Anche per l’anno scolastico in corso, continueranno ad essere erogati, senza soluzione di continuità, i servizi per l’assistenza per l’autonomia e la comunicazione personale degli alunni con grave handicap fisico, psichico o sensoriale delle scuole medie superiori della provincia di competenza del Libero Consorzio Comunale di Agrigento.
Pubblicata l’integrazione relativa ai requisiti in possesso degli operatori aventi specifiche competenze nel campo dell’handicap che lavorano negli Enti, già iscritti all’albo regionale, autorizzati allo svolgimento dei servizi in favore dei portatori di handicap.
Hanno parcheggiato in aree riservate ai portatori di handicap. Automobilisti indisciplinati che sono stati sanzionati dagli agenti di Polizia del commissariato di Porto Empedocle.
Continueranno ad essere erogati per l’anno scolastico in corso, senza soluzione di continuità, i servizi per l’assistenza per l’autonomia e la comunicazione personale degli alunni con grave handicap fisico, psichico o sensoriale delle scuole medie superiori della provincia di competenza del Libero Consorzio Comunale di Agrigento.