Il Libero Consorzio Comunale di Agrigento intyerverrà su alcuni immobili scolastici di sua competenza grazie all’accordo quadro annuale per la manutenzione straordinaria con un solo operatore economico.
Pubblicato sul sito internet del Libero Consorzio l’avviso pubblico per l’acquisizione di manifestazioni d’interesse per la locazione o la vendita di immobili idonei ad uso scolastico, preferibilmente nel territorio del comune di Agrigento.
Ad Agrigento ci sono diverse famiglie che da oltre dieci anni si rivolgono alle istituzioni per il riconoscimento del diritto ad essere proprietari delle abitazioni che hanno acquistato.
«Per Agrigento e provincia arrivano dal governo Musumeci oltre tre milioni e 300 mila da investire in politiche abitative. Dopo anni d’attesa, abbiamo convalidato i fondi della Legge 80/2014 destinati alle manutenzioni straordinarie di alloggi Iacp ubicati in ben cinque comuni: Agrigento, Lampedusa, Porto Empedocle, Ravanusa e Sciacca.
“La Regione vuol vendere i propri immobili, di cui non conosce il valore, facendoli acquistare dal Fondo pensioni. Un’operazione anomala e sulla quale va fatta totale chiarezza”: a sostenerlo è il deputato regionale del Movimento 5 Stelle, Giovanni Di Caro, che sull’argomento ha presentato un esposto alla Corte di conti e un’interrogazione urgente all’Ars.
Riqualificare vecchi immobili pubblici o sottratti alle mafie per destinarli a servizi e attività sociali. E’ questo l’obiettivo del secondo bando della Regione Siciliana per il quale è stata pubblicata la graduatoria definitiva da parte del dipartimento della Famiglia e delle politiche sociali.
Sono oltre settanta le demolizioni di immobili abusivi avvenuto nel corso del 2018 a Licata. Si tratta di immobili costruiti senza alcuna licenza edilizia che, in gran parte dei casi, si trovavano a meno di 150 metri dalla battigia.
Oltre 1 milione di euro per tre progetti. È l’ammontare del finanziamento chiesto dall’Amministrazione comunale di Sciacca nel partecipare alla “seconda finestra” dell’azione 9.6.6 dell’Avviso del PO FESR 2014/2020.