“Allarmano i dati Istat sulla povertà assoluta in Italia nel 2022 e in particolare allarmano i numeri impressionanti che fotografano di un quadro in netto peggioramento. Una situazione preoccupante, se guardiamo alla realtà della nostra provincia”.
Nella sua riflessione settimanale il Direttore Editoriale di Scrivo Libero, Francesco Pira, parla delle stime dell’Istat, che ha diffuso proprio nelle ultime ore il Rapporto annuale 2023, con dati davvero allarmanti.
La riflessione settimanale del nostro Direttore Editoriale Francesco Pira è dedicata alle nuove previsioni Istat sul futuro demografico del Paese, aggiornate al 2021, che confermano il tracollo della popolazione.
Istat: nell’anno della Pandemia la povertà assoluta cresce – sarebbe un dramma sbloccare i licenziamenti. La nostra provincia piange una situazione pregressa di grande crisi.
Il rapporto presentato nelle ultime ore è terribile. In aumento del 40% le richieste di aiuto al Banco Alimentare. La politica intanto alza il livello di scontro.
L’amministrazione comunale informa che sono stati riaperti i termini per la presentazione delle domande per il conferimento dell’incarico di rilevatore per il censimento della popolazione e delle abitazioni 2018.
L’amministrazione comunale di Agrigento informa che, presso i locali comunali di censimento di piazza Gallo, ubicati al primo piano, è operativo il centro comunale di rilevazione che rimarrà attivo per tutta la durata delle operazioni censuarie dal lunedì al venerdì dalle ore 14,30 alle ore 17,30 con esclusione del due novembre ricorrenza della commemorazione dei
Dopo la selezione e l’addestramento dei dieci rilevatori, scelti tra il personale interno al Comune che aveva manifestato la propria disponibilità ad assumere l’incarico, è già al via l’attività di censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, disposto dall’Istat – Istituto Nazionale di Statistica – che ogni anno interesserà un