Ancora crisi per l’Italia, ma quali sono i fattori scatenanti? Nel 2021 le famiglie in povertà assoluta in Italia sono il 7,5%, lieve calo rispetto al 7,7% nel 2020 per un numero di individui pari a circa 5,6 milioni.
Sarebbero tra 120 e 130 gli italiani in quarantena a Malta che finora, secondo quanto si è appreso, si sono messi in contatto con l’Ambasciata italiana.
Che brutta immagine! Un paese in piena crisi d’identità. “L’Italia è preda di un sovranismo psichico“, e gli italiani sono spaventati e arrabbiati per la mancata ripresa e i migranti diventano il capro espiatorio.
In Italia si parla spesso di pensione ma, a conti fatti, in pochi sanno che ci sono delle soluzioni pensionistiche complementari. Da questo punto di vista i dati parlano chiaro: sono tra i più bassi tra quelli registrati nei paesi Ocse.
L’Italia è un paese in salute! E’ quanto emerge da un indagine condotta dall’Istat. Nel nostro Paese, il generale miglioramento delle condizioni di salute della popolazione negli ultimi decenni è testimoniato dall’aumento della longevità.
Sono almeno 19 i morti, nell’attacco compiuto oggi da militanti dello stato Islamico a un museo nel centro di Tunisi, vicino alla sede del Parlamento tra le vittime, secondo le indiscrezioni trapelate, polacchi, tedeschi italiani e spagnoli.