“L’Ati idrico di Agrigento, su richiesta del Gestore del Servizio Idrico, la Girgenti Acque S.p.A., preso atto della nostra opposizione, ha interpretato in modo autentico l’art. 3.2.3 del Regolamento di Utenza “Connessioni”.”
“Ci preme da subito ringraziare l’Amministrazione del Comune di Agrigento la quale nell’incontro di oggi sulle tematiche attinenti la raccolta rifiuti nel territorio di Agrigento – Zona di FAVARA OVEST, ha voluto dare voce a tutti i residenti, sia quelli rappresentati dall’Avv. Giuseppe Fanara e dall’ex-consigliere Comunale di Favara Antonio Palumbo, oggi presenti in
“Rammarico per la posizione intransigente della CONFCOMMERCIO/ASSIPAN, registrato ieri nel confronto voluto dall’amministrazione comunale di Favara con i panificatori di Favara, che ha avuto purtroppo l’esito di far estinguere le tradizioni care del popolo favarese”.
“Apprendiamo con stupore dai media che parte dei cittadini di Favara avrebbero chiesto l’intervento di autorevole altra Associazione dei Consumatori per eliminare la disparità di pagamento delle bollette idriche tramite l’istallazione dei contatori idrometrici per tutti i residenti nel Comune di Favara“.
Il coordinatore di Konsumer Sicilia, Sede del Libero Consorzio di Agrigento, Giuseppe Di Miceli ed il presidente di Conflavoro PMI Sicilia, Sede del Libero Consorzio di Agrigento, Giuseppe Pullara, hanno scritto al Prefetto di Agrigento, Nicola Diomede, per chiedere un intervento sostitutivo in merito alla gestione del servizio idrico nel Libero Consorzio dei Comuni di
Questo sito fa uso di cookie tecnici e di profilazione anche di terze parti. Se prosegui nella navigazione consideriamo accettata la nostra Privacy Policy.AccettoRifiutoPrivacy policy