Il Circolo Culturale LiberArci invita l’amministrazione comunale a partecipare al bando indetto dal Ministero dell’Interno e pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana che finanzia fino a 5.000.000 di euro per i comuni con popolazione da 15.000 a 49.999 abitanti.
Ieri sera, presso il Centro George Sand di Favara, si è tenuto il secondo congresso di LiberArci Favara.
Si svolgerà giorno 23 dicembre l’evento Natale Multietnico, un laboratorio di pittura rivolto ai bambini dagli 8 ai 13 anni, presso la sede Agape del Convento dei Frati Minori, a San Francesco a partire dalle ore 16:00.
“Dopo la fuoriuscita, dalla maggioranza, di altri sei consiglieri comunali di Favara del M5s, che accusano il Sindaco Alba di aver tradito il mandato elettorale e la conseguente risposta, che definisce irresponsabili i primi emerge, palesemente e se mai ce ne fosse stato ancora bisogno, la spaccatura netta all’interno del Movimento 5S locale”.
Sabato 27 Luglio, è stata convocata l’assemblea, al termine della quale, sono state rinnovate le cariche elettive dell’associazione LiberArci Favara.
L’associazione LiberArci di Favara nei giorni scorsi ha ritrovato un rarissimo testo di Alessandro Ambrosini, dal titolo “La terra” e prontamente lo ha consegnato alla biblioteca comunale “A. Mendola” di Favara.
L’Arci, Associazione Ricreativa e Culturale Italiana, una delle più importanti associazioni di promozione sociale a livello nazionale, ha modificato da due anni la stagionalità della sua tessera.
Il circolo Culturale LiberArci parteciperà alla fiaccolata contro le mafie organizzata dall’amministrazione comunale di Favara per sabato 10 giugno alle ore 19.30.
Si svolgerà mercoledì 8 Marzo presso i locali del Centro Donna “George Sand” di Favara l’evento organizzato in collaborazione con il Circolo Culturale Liberarci dal titolo “Imagine The Possibilities. Cosa accade quando le ragazze sono libere di immaginare che possono essere qualunque cosa?”.
Sabato, 28 gennaio, alle ore 19,30 il Circolo Culturale LiberArci inaugurerà la nuova sede di via Umberto, n 92. Per l’occasione saranno presenti i presidenti dei circoli ARCI dell’agrigentino insieme al segretario provinciale Manlio Fiore.