“46 incoscienti diportisti hanno ormeggiato le loro imbarcazioni nell’approdo di lido Rossello, che lo scorso 30 marzo era stato interessato da una grossa frana e la cui area è ancora inibita”.
“L’abbattimento nel 2013 degli ecomostri di Lido Rossello è stata una vittoria dell’ambientalismo. Per anni – dichiara Gianfranco Zanna, presidente di Legambiente Sicilia – ci siamo battuti perché i luoghi, di uno dei casi più gravi di abusivismo edilizio e di saccheggio dei beni paesaggistici in Italia, descritto nei dossier delle campagne nazionali “Mare Mostrum” […]
Verso le ore 22.30 di ieri 08 luglio i Carabinieri della Stazione dei Carabinieri di Realmonte sono intervenuti nella località balneare di Lido Rossello –Punta Piccola- a seguito di un incendio divampato presso il chiosco denominato Oasi Bar.
Nonostante le bandiere rosse ed il pericolo segnalato, diversi sono stati i bagnanti che nella giornata di ieri si sono avventurati nelle acque agrigentine.
Girgenti Acque S.p.A. al fine di diradare ogni ombra sui recenti casi di versamenti rilevati al Lido Rossello di Realmonte ed il Lido Azzurro di Porto Empedocle, tiene a precisare che così come palesato nella nota dell’Arpa, il fatto stesso che si discuta di ‘sversamenti saltuari’ va a rappresentare che non si tratta di perdite […]
“Inizia malissimo la stagione balneare a Realmonte“. Lo dichiara l’associazione ambientalista MareAmico Agrigento che in un video mostra le condizioni della spiaggia di Lido Rossello.
Grande paura per una famiglia di Realmonte che oggi nelle acque prospicienti il mare di Lido Rossello hanno rischiato di annegare a cause delle forti correnti marine.