“Esprimo la mia vicinanza all’amica Gera Destro, oggetto di una vile aggressione verbale mentre svolgeva la sua attività di medico al Poliambulatorio di Canicattì. Si tratta di un fatto grave che rientra in una fase storica in cui troppo frequenti si stanno facendo gli atti di violenza nei confronti degli operatori sanitari ad ogni livello. […]
Dopo cinque anni alla guida di Naro, Maria Grazia Brandara si ricandida a sindaco della città barocca. A sostenerla alle prossime elezioni amministrative che si terranno l’8 e il 9 giugno sarà la lista civica “Maria Grazia Brandara il Sindaco con Naro”.
“La solidarietà non basta più. Oggi siamo ovviamente vicini alla Coop “Livatino Libera Terra” ma credo che le parole non bastino davvero più. Anzi, credo siano divenute davvero inutili.
Si tratta di Alessandra Bubello e Maria Grazia Brandara. Nominato nella segreteria tecnica l’architetto Olindo Terrana. Si rafforza anche nella nostra provincia la rete di coloro che oppongono il loro fermo “no” all’autonomia differenziata.
“Voglio ringraziare di vero cuore tutti coloro che in questi due giorni mi hanno dedicato un minuto, rivolto un pensiero o dato coraggio per quanto avvenuto. Ritengo necessario tuttavia che da questa vicenda si possa ricavare qualcosa di buono. Insieme ai messaggi di solidarietà, infatti, ho raccolto innumerevoli segnalazioni da parte di miei concittadini e […]
“Accolgo con estrema soddisfazione la decisione della Regione di dichiarare lo stato di crisi per l’Uva Italia del consorzio Igp di Canicattì.
Facendosi portavoce dei bisogni della comunità amministrata, il sindaco di Naro Maria Grazia Brandara ha scritto al commissario dell’Asp di Agrigento Mario Zappia evidenziando come i naresi ad oggi, a causa del pensionamento di un medico, stiano registrando pesanti disservizi rispetto alla possibilità di fruire di servizi sanitari puntuali e costanti.
Dipendenti in servizio ad orario ridotto e Comune con servizi a rischio, la sindaca di Naro Maria Grazia Brandara scrive al presidente della Regione Schifani: “Serve un intervento a sostegno di tutti i Municipi”.
“Da sindaco di un territorio ad alta vocazione agricola non posso non cogliere il forte grido di preoccupazione dei nostri imprenditori del settore.
Troppi malati di tumore a Naro, il sindaco Maria Grazia Brandara chiede dati certi e riscontri puntuali per comprendere incidenza, e possibili origini, delle patologie.