La seconda edizione del Gattopardo Wine ha abbattuto ogni aspettativa, confermandosi come una manifestazione di assoluto successo, tanto in termini di partecipazione quanto di interesse per il mondo del vino.
Nel corso della notte del 13 agosto, a Palma di Montechiaro, in località “Marina di Palma”, personale dipendente della Polizia di Stato, unitamente al personale militare della Capitaneria di Porto di Licata, hanno individuato e fermato quattro pescatori abusivi di origine siracusana sorpresi a raccogliere ricci di mare.
L’Azienda Sanitaria Provinciale di Agrigento ricerca immobili da assumere in locazione per garantire la funzionalità del servizio di guardia medica turistica nei centri balneari di Mollarella (comune di Licata) e Marina di Palma (comune di Palma di Montechiaro).
Sdegno e profonda amarezza tra gli amministratori e i cittadini di Palma di Montechiaro dopo che a distanza di qualche mese, ignoti vandali hanno distrutto nuovamente i vasi con i fiori posizionati all’ingresso della località balneare della città del Gattopardo. Stamattina l’amara scoperta, con i residenti che erano sbigottiti da questo accanimento senza senso.
Nella trascorsa nottata, i Carabinieri della Stazione di Palma di Montechiaro, nel corso di un servizio di controllo del territorio, hanno arrestato in flagranza di reato Dan Rotaru, classe 1993, disoccupato di nazionalità romena residente a Butera (CL), poiché resosi responsabile del reato di furto aggravato in abitazione.
Il secondo incontro della seconda edizione de “Il Caffe Letterario-Gli incontri del Gattopardo”, ha potuto contare sull’autorevole presenza del medico, cantautore, scrittore, regista e attore Salvatore Nocera Bracco che ha presentato il suo romanzo “Le ragioni del fuco“.
Un informatore medico scientifico di Favara, Maurizio Vullo di 53 anni, è rimasto nella giornata di ieri coinvolto in un grave incidente stradale sulla SS 115 nei pressi del bivio per Marina di Palma.