La CNA provinciale, con in testa il suo massimo esponente Mimmo Randisi, esprime soddisfazione per l’insediamento della X Consiliatura del Cnel, al cui interno c’è un pezzo di Agrigento.
“Non sarà facile sostituirlo, ma siamo orgogliosi che, per la prima volta nella lunga storia della Cna, un agrigentino arrivi ai massimi vertici funzionarali regionali”.
“Colpire, nella memoria, uno dei simboli antimafia è come riaprire una profonda ferita nel sano tessuto sociale, culturale ed economico del nostro territorio”.
“Non possiamo che esprimere apprezzamento e soddisfazione per l’attività di repressione, messa in campo dalle forze dell’ordine, ai danni della vendita di merce contraffatta”.
“Una battaglia vinta. La competenza territoriale per la presentazione e la valutazione delle istanze di finanziamento relative alle linee di credito Crias, legate all’ Esercizio e alle Scorte, è tornata alla sede di Agrigento”.
“Grazie alla presenza dell’agrigentino Giuseppe Montalbano, che in ambito nazionale occupa il ruolo di vice presidente, anche le nostre istanze sono arrivate al premier Renzi”.