“C’è voglia di reagire, di lottare e di lavorare. Ecco perché il tessuto economico del nostro territorio, seppur alle prese con una crisi congiunturale ancora viva, riesce persino, ad arricchirsi di nuove attività produttive”.

“Vicinanza e solidarietà al presidente del Consorzio Lotras di Agrigento, destinatario di un vile atto intimidatorio”.

“Un segnale importante, un riconoscimento al ruolo e alla funzione sociale ed economica che gli artigiani e le piccole medie imprese hanno avuto e continuano ad avere nel tessuto produttivo del territorio”.

Un agrigentino, per la prima volta, all’interno del Cda del Caf nazionale. Si tratta di Mimmo Randisi, riberese, presidente provinciale della Cna di Agrigento. E’ entrato a far parte dell’organismo del patronato, composto da sette componenti, provenienti da varie parti d’Italia.