Verrà inaugurato giovedì, 9 dicembre, alle ore 10, a Porta di Ponte (incrocio tra via Gioeni e via Atenea) il monumento dedicato alla memoria di tutte le donne vittime di violenza.
Si è tenuta, oggi 30 luglio alle ore 10,30, presso la suggestiva sala dei convegni del Collegio dei Filippini di Agrigento la conferenza stampa di presentazione del Comitato Promotore per il “MONUMENTO IN ONORE DELLE VITTIME DA INFORTUNI SUL LAVORO”.
“In occasione della giornata mondiale delle persone con disabilità, abbiamo deciso di illuminare d’azzurro il monumento ai caduti; tono che viene dal simbolo ONU della disabilità”.
Il 7 e 8 ottobre si terranno ad Agrigento due giornate dedicate al progetto “Realizza il monumento”, iniziativa fortemente voluta dall’Esercito in Sicilia e realizzata presso l’ex Collegio dei Filippini grazie alla collaborazione con la Prefettura, il Comune ed il mondo scolastico.
Presso la sede dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Lampedusa, alla presenza del Comandante Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera Ammiraglio Ispettore (CP) Vincenzo Melone,
“Licata, Città d’Arte. La scuola adotta un monumento” è il titolo del progetto dal quale è scaturita l’iniziativa “Licata apre le porte”, in programma domani 21 aprile 2017, dalle ore 9,00 alle ore 14,00.
Una panchina rossa, collocata al centro città, come un monumento, come un “memento”, come un baluardo per ciò che Agrigento sta facendo contro la violenza sulle donne.