In occasione del XXX anniversario della visita di san Giovanni Paolo II ad Agrigento è stata donata all’Arcidiocesi dal cardinale Stanislao Dziwisz una reliquia ex sanguine del Papa polacco.
La riflessione settimanale del nostro Direttore Editoriale Francesco Pira è dedicata alla morte del Papa Emerito Benedetto XVI e del Campione di calcio Gianluca Vialli.
In un’omelia tenuta a Roma, nella parrocchia di S. Maria delle Grazie, l’11 dicembre 2011, Benedetto XVI disse: «L’Avvento è… tempo di attesa, di speranza e di preparazione alla visita del Signore… A questo impegno ci invitano la figura e la predicazione di Giovanni Battista… Giovanni… è il precursore, semplice testimone, totalmente subordinato a Colui […]
Il Presidente della Fondazione A. Miraglia, Nico Miraglia ed il Segretario della CGIL Agrigento Massimo Raso, dopo le bellissime parole pronunciate da Don Gino Faragone nell’ambito delle commemorazioni per il 72° dell’assassinio Miraglia, hanno chiesto al Cardinale Montenegro di investire della questione il Papa affinché giunga dall’insieme della Chiesa il riconoscimento
In onore dei festeggiamenti per i 75 anni dell’ANMIL (Associazione Nazionale Lavoratori Mutilati e Invalidi sul Lavoro), il Presidente dell’Associazione di Agrigento Michele Nantele ha incontrato il Capo dello Stato e il Papa.
Emozionante e pieno di significato la visita a Palermo di Papa Francesco che in occasione dell’anniversario della morte del beato don Pino Puglisi ha lanciato un forte monito contro i mafiosi.
A Palermo è tutto pronto per la visita di Papa Francesco. Il Pontefice, giunto in Sicilia a Piazza Armerina già questa mattina, è atterrato come da programma alle 10:45 presso il molo di Santa Lucia del porto palermitano.
«Grazie! E’ con una parola, forte e semplice al tempo stesso, che la Sicilia accoglie il Pontefice nella sua visita pastorale a Palermo. La permanenza nell’Isola di Papa Francesco offre a tutti noi la possibilità di una riflessione sulle nostre radici e sulle speranze che possiamo e dobbiamo riporre verso il prossimo futuro. Che le […]