Sarà “Icaro, il pensiero in equilibrio” a chiudere, il prossimo 22 maggio alle 20.30, la rassegna “Riflessi culturali”, realizzata dal Parco archeologico e paesaggistico della Valle dei Templi al Palacongressi del Villaggio Mosè.
Visite gratuite domani, 5 gennaio, in tutti i luoghi della cultura che dipendono dall’Assessorato regionale ai Beni culturali. La “Domenica al Museo”, come sempre, consentirà di accedere gratis ai siti gestiti dal Parco archeologico della Valle dei Templi.
Ritorna l’ingresso gratuito nei siti della cultura, in occasione della prima domenica del mese: aprono le porte liberamente – domenica prossima (1 dicembre) – sia la Valle dei Templi (dalle 8.30 alle 20) che il Museo archeologico Griffo (dalle 9 alle 19.30); poi Casa Pirandello, i siti di Eraclea Minoa, Palazzo Panitteri e Monte Adranone […]
Gli interventi, finanziati con le somme che l’ente regionale riconosce al Comune sugli introiti dei biglietti, prevederanno anche il recupero di villa Lizzi e la realizzazione di due pensiline per i bus nella zona di Sant’Anna.
Saranno ultimati entro fine anno i lavori di ristrutturazione e riqualificazione della chiesetta delle Forche, nell’area della Rupe Atenea ad Agrigento.
Anche il Parco archeologico e paesaggistico della Valle dei Templi di Agrigento partecipa alla 26esima edizione della Borsa Mediterranea del Turismo archeologico, in svolgimento a Paestum dal 31 ottobre al 3 novembre prossimi.
Domenica 13 ottobre ricorre la giornata F@mu 2024, Famiglie al museo, il cui tema quest’anno è “Un museo Green”: il Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi di Agrigento invita le famiglie amanti dei paesaggi naturali e appassionate di archeologia a scoprire l’area archeologica della Rupe Atenea nel corso della passeggiata “storie di dei […]
Il Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi e CVA Canicattì, in collaborazione con la Strada degli Scrittori, presentano due etichette speciali, Diodoros e 1934, dedicate alla nomina di Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025.
Il Parco archeologico e paesaggistico della Valle dei Templi comunica, anche per l’anno in corso, l’attivazione delle visite serali e notturne a partire dal 01 luglio e fino al 22 settembre c.a. Ciò nell’ottica di agevolare ed incrementare la fruizione del patrimonio monumentale della Valle dei Templi.
Il Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi di Agrigento invita tutti gli appassionati di piante e natura a visitare il Giardino Sensoriale ricavato nelle adiacenze di Casa Pace, a pochi metri dal Tempio della Concordia.