Il quartiere di Villaseta si arricchisce di un nuovo spazio urbano a disposizione dei più piccoli.
Parco giochi in fiamme ad Aragona. Le fiamme sarebbero divampate nella tarda serata di ieri dove sono intervenuti gli uomini dei Vigili del Fuoco e i militari dell’Arma dei Carabinieri della locale Stazione.

Sarà inaugurato oggi, 12 dicembre, alle 11, a Favara il nuovo parco giochi realizzato in piazza della Pace grazie alle restituzioni degli stipendi dei deputati regionali M5S.

“Dopo aver pubblicato la gara d’appalto per la realizzazione dell’asilo nido, adesso si aggiunge un altro tassello: a fianco della struttura sarà realizzato un “parco giochi inclusivo” per i ragazzi di Lampedusa”.

La giunta comunale di Montevago, presieduta dal sindaco Margherita La Rocca Ruvolo, ha approvato il progetto per la realizzazione di un parco giochi inclusivo in Piazza della Repubblica nell’ambito del bando del Dipartimento regionale della Famiglia e delle Politiche Sociali relativo al finanziamento per la creazione di aree ludiche inclusive.

Il Comune di Palma di Montechiaro, tramite il sindaco, Stefano Castellino, ha deciso di partecipare alla domanda di ammissione al finanziamento dell’Assessorato regionale alle Politiche sociali per la realizzazione di un parco gioco inclusivo a favore dei soggetti disabili.

“Con decreto del 08/08/2019, pubblicato il 13/09/2019 sul Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana, è stato emanato, nell’ambito del dipartimento regionale della famiglia e politiche sociali, l’avviso per la creazione di parchi giochi inclusivi.” Lo afferma l’Onorevole Carmelo Pullara capo gruppo Popolari e Autonomisti all’Ars.

“Diversi concittadini mi hanno chiesto il perché i giochini per bambini di villa Bonfiglio sono inagibili”.

Vandali sguinzagliati in centro città.

A Palma di Montechiaro, in occasione della Festa della Liberazione, un gruppo di consiglieri comunali, Salvatore Castronovo, Domenico Scicolone, Giovanni Scopelliti, Rosario Falco, Salvatore Acri, Giuseppe D’Orsi, l’assessore Giuseppe Saccomando, e molti cittadini, tra Lucio Tanorella, Gaetano Castronovo, Giuseppe Onolfo e Carmelo Attardo, sono stati impegnati nei