Nei giorni scorsi i Carabinieri di Racalmuto insieme ai colleghi del N.A.S. di Palermo, nell’ambito di una campagna natalizia mirata a controllare e reprimere i reati contro la salute pubblica, hanno controllato un’azienda conserviera e sequestrato 3 tonnellate di prodotti ittici in cattivo stato di conservazione. Elevate sanzioni per migliaia di euro.
Avrebbe venduto pesce con il suo mezzo privo di autorizzazione al trasporto di generi alimentari.
La Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Porto Empedocle rende noto che domenica 18 agosto, personale militare dipendente, a seguito di specifica attività di monitoraggio e controllo mirata al contrasto della pesca di frodo dei prodotti ittici, con particolare riferimento alla cattura dei grandi migratori oggetto dei piani di contingentamento da parte della
I militari dell’Arma dei Carabinieri della Stazione di Porto Empedocle hanno “beccato” un’auto ed una motoape che trasportavano del pesce.
Nella giornata di ieri mercoledì 17 Aprile, gli uomini della Capitaneria di Porto di Empedocle, al Comando del Capitano di Fregata Gennaro FUSCO, hanno portato a termine una importante operazione di contrasto nei confronti della pesca abusiva di seppie.
Ammonterebbero, complessivamente, a ben 6 tonnellate la quantità di pesce sequestrata dalla Capitaneria di Porto.
Sequestrati dagli agenti della Polizia Municipale di Agrigento e dai funzionari dell’Asp circa duecento chilogrammi di alimenti fra carni e pesce ritenuti in cattivo stato di conservazione.
Sorpreso a vendere pesce non tracciabile. Un venditore ambulante è stato sanzionato a Porto Empedocle dai militari della Guardia di Finanza dopo aver verificato la mancanza dei necessari documenti di tracciabilità del prodotto ittico.
Il pesce è uno degli alimenti naturali più sani per il nostro organismo, in particolare per l’apparato cardiocircolatorio.
Oggi la nostra rubrica di cucina, “Il pranzo della domenica”, ha deciso di fare un viaggio in Spagna e proporvi la ricetta di un piatto tipico, un “evergreen” che fa fola a tutti: la paella di pesce.