Cambio di location e di date per la prima edizione della Pizza Christmas Aics Agrigento. L’evento anziché al Palacongressi, si svolgerà all’Hotel Akrabello del Villaggio Mosè, da domani, martedì 17 dicembre a giovedì 19 dicembre.
L’Aics di Agrigento, settore sport, organizza per la prima decade del mese di novembre, una competizione per tutti i pizzaioli presenti sul territorio agrigentino al Palacongressi del Villaggio Mosè.
A causa degli eventi metereologici avversi la serata di varietà di “Sicilia Cabaret” del 1°settembre è stata rinviata al 12 settembre.

Forni spenti e per l’ulrima edizione del “Boss delle pizze” a vincere è Marco Quintili. La trasmissione in onda su Alice Tv chiude l’edizione 2019 che ha visto in finale ben due pizzaioli favaresi.
Fervono i preparativi per l’edizione 2018 del Pizza Fest, la manifestazione che si svolge a Seccagrande e che racchiude, oltre a momenti di gastronomia con al centro la pizza, eccellenza culinaria della città delle arance, anche momenti di dibattiti e di iniziative rivolte al sociale.

Nasce il Comitato promotore “Fondazione Mondo Pizza”, tra i fondatori l’agrigentino Stefano Catalano
C’è anche l’agrigentino Stefano Catalano tra i fondatori del comitato promotore “Fondazione Mondo Pizza”.

E’ stato svelato ieri sera il nuovo mix “Profumo di Sicilia”, miscela per pizza realizzata in collaborazione con il Maestro Fornaio Francesco Arena e il molino Riggi, in esclusiva per la “Premiata Pizzeria Sardasalata” di Licata.
Un progetto che ha avuto una gestazione lunga e che venerdì 23 febbraio vedrà la luce a Licata con la presentazionee del nuovo blend di farine di antichi grani siciliani bio, messo a punto dal Maestro Fornaio Francesco Arena e dal molino Riggi di Caltanissetta, in esclusiva per la “Premiata Pizzeria Sardasalata” di Giuseppe Patti […]
I miei amici francesi Amandine e Adrien sono appassionati del cibo genuino. Come ogni anno, da circa tre anni, passano le loro vacanze in Sicilia. Agrigento è la loro meta.
E’ stato approvato anche in Sicilia il profilo professionale di pizzaiolo. Il decreto, firmato il 13 dicembre dall’assessore regionale della Formazione Roberto Lagalla, definisce la professione nel modo più chiaro e dettagliato e apre un nuovo capitolo nel mondo della formazione.